martedì 30 agosto 2011

Ultimi Acquisti

Cari lettori,
il mese volge al termine e la stagione degli sconti pure. Nel caso di quelli librosi in modo del tutto definitivo, purtroppo!
Perciò non ho proprio potuto evitare di fare qualche giretto in libreria approfittando di tutti gli ottimi sconti che erano presenti!


Ecco dunque su cosa ho messo le manine!


Dopo aver letto il Decimo dono e averlo a dir poco adorato non ho resistito a leggere altro della stessa autrice


Come pioggia sulle dune
Jane Johnson
Longanesi
420 pagine
19.60 €
rilegato




Isabelle ha la vita che ha sempre desiderato e per cui ha lottato. Un ottimo lavoro nel centro di Londra, un guardaroba pieno di abiti eleganti e tutto regolato da un ordine maniacale. Ma Isabelle non è sempre stata così. Un tempo era una bambina chiassosa e ribelle; nel tempo, però, ogni spinta vitale si è infranta contro il muro di dolore per la separazione dei genitori, due archeologi molto più interessati alle antichità che alla figlia, e per l'abbandono del padre, partito quando lei aveva soltanto quattordici anni. Ed è proprio la morte del padre a sconvolgere l'ordine della vita di Isabelle, ora adulta di successo. Perché quello che Isabelle trova nella scatola lasciatale in eredità la cambierà, lentamente ma inesorabilmente, fino a spingerla a inseguire un sogno, una visione, un canto segreto che le invade la mente. Il canto della pioggia sulle dune. In un'altra epoca e in un altro luogo una giovane donna traccia versi sulla sabbia di quelle stesse dune. Manata, appartenente al fiero popolo dei tuareg, costretta a un matrimonio di convenienza, fugge nel deserto alla ricerca delle proprie radici e dell'amore perduto. Lo stesso viaggio tra le sabbie millenarie del Sahara che dovrà intraprendere Isabelle per dare un volto ai fantasmi che la perseguitano. Due donne, due inquietudini, due mondi diversi destinati a intrecciarsi in nome dell'amore...


Dopo aver letto il precedente libro e averlo molto apprezzato ho comprato finalmente il secondo lavoro di Wulf Dorn


Il superstite
Wulf Dorn
Corbaccio
440 pagine
18.60 €
rilegato




Prima del silenzio. Una notte d’inverno, la strada ghiacciata, neve tutt’intorno, un’auto sbanda, si schianta contro un albero, il guidatore è gravemente ferito. Aveva appuntamento con lo sconosciuto che poche ore prima aveva rapito suo figlio Sven, mentre era fuori casa con il fratello maggiore. Adesso tutto è inutile: l’uomo sa che sta per morire. E sa che anche suo figlio morirà. Dopo il silenzio. Da ventitré anni lo psichiatra Jan Forstner vive con l’angoscia della scomparsa del fratellino. Tutto ciò che gli resta è un registratore che Jan aveva portato con sé la notte in cui erano usciti insieme e dove sono incise le ultime parole di Sven: «Quando torniamo a casa?» E poi il silenzio. E gli incubi che da quella notte non hanno smesso di tormentarlo. La notte in cui il padre è morto in un incidente d’auto.
La vita di Jan si riassume tutta in quella notte: ha studiato psichiatria come suo padre, si è specializzato in criminologia e ora è tornato al punto di partenza: alla Waldklinik, la clinica dove lavorava il padre e dove adesso lavorerà anche lui. Vorrebbe ricominciare a vivere, lasciarsi alle spalle l’incubo, ma quando una paziente della clinica si suicida, Jan si trova coinvolto in un’indagine che svelerà un segreto atroce rimasto sepolto per ventitré anni…
Un intreccio cupo e misterioso, un thriller inquietante e avvincente: il nuovo romanzo di Wulf Dorn.



E infine 


Jane Eyre
Charlotte Bronte
Giunti
720 pagine
7.00 €
brossura




Dopo un'infanzia difficile, di povertà e di privazioni, la giovane Jane trova la via del riscatto: si procura un lavoro come istitutrice presso la casa di un ricco gentiluomo, il signor Rochester. I due iniziano a conoscersi, si parlano, si confrontano e imparano a rispettarsi. Dal rispetto nasce l'amore e la possibilità per Jane di una vita serena. Ma proprio quando un futuro meraviglioso appare vicino, viene alla luce una terribile verità, quasi a dimostrare che Jane non può essere felice, non può avere l'amore, non può sfuggire al suo destino. Rochester sembra celare un tremendo segreto: una presenza minacciosa si aggira infatti nelle soffitte del suo tetro palazzo


Che dite ho fatto buoni acquisti? Voi ne avete letto qualcuno?



sabato 27 agosto 2011

Recensione - Il decimo dono

Cari Lettori,
oggi ecco a voi la recensione di un libro che mi è piaciuto moltissimo e che consiglio come lettura perfetta per l'estate!


JANE JOHNSON
IL DECIMO DONO
TEA
412 PAGINE
8.60 €
BROSSURA
Sito dell'autrice




Trama:


Nessuno vorrebbe trovarsi al posto di Julia Lovat, da quando è diventata l'amante di Michael, il marito della sua migliore amica. Ma ora, dopo sette anni, lui decide all'improvviso di troncare, lasciandole come dono d'addio un libro di disegni per il ricamo. E tra quelle pagine Julia scopre il diario di Catherine Anne Tregenna, una ragazza della Cornovaglia rapita dai corsari berberi nel 1625 e approdata in Marocco. A mano a mano che procede nella lettura, Julia si appassiona alle peripezie di Catherine e vede la propria vita intrecciarsi sempre più con la vicenda della giovane conterranea del Seicento. Parte così alla volta del Nord Africa, decisa a fare i conti con se stessa e con un inquietante enigma storico. Ma qualcuno si è messo sulle sue tracce, raggiungendola nel cuore di Rabat. E lì, per sfuggire agli inseguitori, Julia si affida alla guida berbera Idriss, un uomo di grande fascino...


Commento Personale:


"Traducimi le parole" lo pregai quando ebbe finito.
Dio divise la bellezza in dieci:
l'henna, il sapone e la seta
tre
L'aratro, il bestiame, gli alveari
sei
il sole che sorge sopra le montagne
sette
la falce di luna, sottile come una spada cristiana
otto
i cavalli e i libri
dieci


wow è la prima parola che mi viene da dire riguardo questo libro! Peccato non averlo scoperto prima!
Una di quelle storie come piacciono a me, narrate su due fronti temporali distanti e distinti ma che inevitabilmente sono collegate. Una di quelle storie scritte con grande mestria e bravura che ti fanno perdere tra le pagine e innamorarti dei personaggi.


Jane Johnson ha una scrittura magnetica, che forse a un primo impatto può risultare un po' noiosa o prolissa a causa di descrizioni particolareggiate ma che con l'andare della storia saprà catturare e trascinare nel vivo del romanzo. Sono, infatti, davvero impareggiabili per quanto riguarda la ricostruzione dell'ambientazione sia quella moderna che quella del passato, sia quella della più conosciuta Cornovaglia che quella del misterioso Marocco.


Lo stesso stile descrittivo e accurato ha inoltre permesso di tratteggiare tutti i personaggi in maniera molto marcata, vivida e veritiera. Tutti, da quelli secondari a quelli principali, sono delineati in maniera splendida e non si può fare a meno di vivere con loro tutte le emozioni e i sentimenti che nel corso delle pagine si susseguono; in una parola sola affezionarvisi


La vicenda,che pure narra di avvenimenti storici realmente accaduti ma di cui poco si parla e cioè le incursioni di pirati berberi che nei primi anni del diciassettesimo secolo si spinsero fino alle coste dell'Inghilterra e oltre fino all'Islanda, è densa di mistero che pian piano viene svelato e non può fare a meno di catturare immediatamente l'attenzione di chi legge. 


Attraverso viaggi e inseguimenti nelle strette e affollate vie del centro di Rabat, i due protagonisti, Julia e Idris riusciranno finalmente a scoprire la sorte toccata a Catherine Anne Tregenna che nel 1625 fu rapita e portata come schiava dall'Inghilterra nell'allora città di Salè e scopriranno anche come alcune volte la vita dia seconde possibilità inaspettate ma che bisogna sapere cogliere.


Un romanzo davvero inatteso ma che mi ha colpito moltissimo per l'originalità e lo stile narrativo.Una storia di due culture che si incontrano e che dovranno imparare a conoscersi.
 Consigliato a tutti e a mio parere perfetto per l'estate!


Coinvolgimento: 5/5
Stile: 5/5
Personaggi: 5/5
Vicenda:5/5


Giudizio: 5/5 Preferiti





venerdì 26 agosto 2011

Eutherphe XXO (14)



Cari Lettori,
oggi nuova puntata di Eutherphe xxo la rubrica che propone una colonna sonora per ogni lettura!


Oggi vi propongo la mia soundtrack per un romanzo che ho appena terminato e di cui presto arriverà la recensione. Il libro in questione è Il decimo dono di Jane Johnson e la canzone invece è Desert Rose di Sting, brano secondo me piuttosto calzante per questa lettura, sia per i suoni che per alcune frasi che bene esprimono scene del libro!


Buon Ascolto e Buona Lettura!




It's been too long that I've been looking for my loved one

I wake in vain 
I dream of love as time runs throught my hand

Her shadows plays in the shape of a man  desire

No sweet  perfume ever tortured me more than this

This fire burns I realize that nothing is as it seems


giovedì 25 agosto 2011

On my wishlist (8)





Cari Lettori,
oggi aggiungo altri due titoli alla mia già sconfinata wish list!


Il primo titolo è una recente pubblicazione Piemme che mi subito colpito per il titolo: assolutamente delizioso e molto accattivante


Una passione tranquilla 
Helen Simonson
Piemme
486 pagine
18.90 €






Ernest Pettigrew, ex maggiore dell'esercito britannico, è un uomo tutto d'un pezzo. Non perde tempo in frivolezze, né in inutili chiacchiere di paese. Ama la vita tranquilla, retta da valori solidi e intramontabili: decoro, senso del dovere e una tazza di tè fatto come Dio comanda. Ma la morte del fratello sembra aprire una breccia nel suo cuore, ed è allora che si abbandona all'amicizia per Jasmina Ali: la signora di origini pachistane che gestisce l'emporio del villaggio. Ad accomunarli non è solo lo stato civile (sono entrambi vedovi), ma anche la passione per la lettura. E così, il tè della domenica pomeriggio nella biblioteca del maggiore Pettigrew diventa ben presto un appuntamento fisso, atteso con trepidazione per tutta la settimana. Letto da Mrs Ali, Kipling è tutta un'altra cosa. Tuttavia, quando dalle amabili chiacchierate sui libri preferiti si accende qualcosa di più di una semplice amicizia, l'insolita coppia si ritrova al centro dei pettegolezzi e dei pregiudizi della piccola comunità di campagna. Perché, anche se Mrs Ali è nata a Cambridge e non si è mai spinta più in là dell'Isola di Wight, agli occhi di quel mondo chiuso resta sempre una straniera. Per non parlare del biasimo delle rispettive famiglie. A quel punto, starà al maggiore Pettigrew scegliere se piegarsi sobriamente alle tradizioni o combattere un'ultima, decisiva battaglia. Ma stavolta in nome dell'amore.


Il secondo titolo è invece un  ideale sequel di quel meraviglioso libro che è Piccole Donne!


Le lettere segrete di Jo
Gabrielle Donnelly
Giunti
400 pagine
16.00€






Lulu è un vero disastro, ne combina una dietro l'altra e, a differenza delle due sorelle, non sa immaginare nitidamente il suo futuro. Passa senza sosta da un lavoretto all'altro, sentendosi sempre più disorientata e insicura. Ma cosa succede se un giorno, in soffitta, mentre rovista in una vecchia valigia alla ricerca di alcune ricette, si imbatte per caso in un plico di lettere scritte nientemeno che dalla trisnonna JoMarch, l'intrepida protagonista di "Piccole donne"? Per Lulu non può esserci rivelazione più grande. Timorosa, ma al massimo dell'eccitazione, serba il segreto tutto per sé e si fa trascinare nel mondo delle sorelle March, pieno di analogie con le inquietudini e le disavventure della sua vivace famiglia. E mentre la saggezza e il coraggio di nonna Jo le scaldano il cuore, Lulu sente crescere dentro di sé una forza inaspettata, che la aiuterà a trovare con passo sicuro la sua nuova strada.


Cosa ne pensate? Vi intrigano?



mercoledì 24 agosto 2011

Recensione - Il diamante dell'harem

Cari Lettori,
ecco la recensione del giorno!


IL DIAMANTE DELL'HAREM
KATIE HICKMAN
GARZANTI
327 PAGINE
18.60 €
RILEGATO
Sito dell'autrice


Trama:


Venezia, 1604. Una gondola fende l'acqua nera come il petrolio. La lanterna dell'imbarcazione illumina fiocamente il volto pensieroso di Paul Pindar, mercante dell'onorevole Compagnia del Levante. L'uomo si trova a Venezia ormai da diversi mesi e consuma le sue notti e il suo denaro tra gioco d'azzardo e cortigiane. Ma niente riesce a fargli dimenticare Celia, la sua promessa sposa, rapita dai turchi per la pelle di luna e i biondi capelli. La sua bellezza l'ha resa una delle favorite del sultano nell'harem di Costantinopoli, ma ora il suo destino è sconosciuto. Eppure, proprio quando Paul ha perso la speranza di reincontrarla, ecco che fra i vicoli veneziani inizia a serpeggiare una voce sempre più insistente. Si dice che in città sia nascosta una misteriosa pietra, un diamante blu dal valore inestimabile appartenuto al sultano di Costantinopoli. Pindar non ha dubbi: deve impossessarsene a tutti i costi. È convinto che il gioiello lo ricondurrà in qualche modo a Celia. Ma la strada è irta di pericoli. L'unica in grado di aiutarlo è Annetta, una monaca che si trova in un convento di clausura nella laguna veneziana. La ragazza non è una suora come tutte le altre. Il suo è un passato oscuro, indissolubilmente legato all'harem. Niente è come sembra fra gli intricati corridoi del convento e dietro le grate delle celle monacali, che nascondono pericoli, trame silenziose e lotte di potere. Il diamante è reale, o si tratta solo di un tranello per trascinarlo verso la rovina?


Commento Personale:


Primo libro di questa scrittrice che leggo e con il senno di poi dico che ho fatto male: avrei dovuto leggere il precedente (Il giardino delle favorite, Garzanti,2008).
Circostanza che porta a eventi risolti, visto che alla fine tutto viene chiarito con spiegazioni più o meno esaurienti, ma che guasta un po' la lettura, almeno in alcuni punti.


Ammetto che nel primo centinaio di pagine ho seriamente preso in considerazione l'idea di abbandonare la lettura: personaggi intriganti ma non abbastanza approfonditi, il cui ruolo e le cui precedenti azioni (comprese le dirette conseguenze) non sono affatto spiegate;rapporti di conoscenza o  amicizia non spiegati e lasciati semplicemente intendere; eventi dati per scontati o solo delineati. In pratica, per chi si trova davanti il libro senza aver letto il precedente, un forte spiazzamento.


Tuttavia, il mistero che avvolge la scomparsa di Celia, la narrazione di più storie contemporanee e come esse siano infine collegate tra di loro riesce in qualche modo a tenere avvinto il lettore e a far proseguire nella lettura.


Il finale è la parte migliore del libro, a mio avviso: la narrazione assume un buon ritmo e dopo alcune pagine che spiegano finalmente i fatti avvenuti in passato e che colmano quindi le lacune di un lettore che non conosceva l'antefatto; la vicenda assume finalmente il fascino e la direzione che mi aspettavo di trovare fin all'inizio.
La storia in sè tuttavia non mi ha convinto fino in fondo: si avvale infatti di coincidenze un po' troppo forzate  in alcuni punti o che non vengono spiegate adeguatamente, quasi questi eventi capitino per puro caso. 


I personaggi, risultano essere un po' piatti e poco abbozzati un po' per tutta la lunghezza del romanzo e restano in un qualche modo "distaccati" dal lettore che non riesce ad entrare pienamente in sintonia con loro.
Molto bella e accurata invece l'ambientazione, che mi è parsa ricostruita in maniera piuttosto vivida e dettagliata. Molto caratteristica e ben fatta la descrizione del convento di clausura e altrettanto quella di Venezia, che è descritta nei particolari e che colpisce immediatamente per la sua schiettezza e acuta vitalità.


Il libro in conclusione risulta quindi un buona lettura, che io però consiglio a chi ha già letto il precedente romanzo dell'autrice, per non incorrere negli spiacevoli buchi di narrazione precedentemente detti.
 Un romanzo che ciò nonostante, saprà regalarvi un intenso sguardo sulla Serenissima e vi svelerà il segreto che ammanta la figura di Celia, misteriosamente scomparsa nel Mediterraneo.


Coinvolgimento: 4/5 
Stile: 4/5
Personaggi: 3/5
Vicenda: 5/5
(Cover: 5/5)


Giudizio: 4/5







martedì 23 agosto 2011

In libreria: La vendetta dei pirati

Cari Lettori
oggi parliamo di un libro di pirati, opera prima di una scrittrice italiana: Emanuela Ruggeri


La vendetta dei pirati
Emanuela Ruggeri
Albatros - Il filo
423 pagine
21.50 €




Ma ecco la trama del libro:

Mila Ligte è la figlia del pirata più temuto dei sette mari. Fin da piccola sogna di poter seguire le sue orme ed entrare a far parte della ciurma della Drago Rosso, la nave dove è cresciuta; ma essere un pirata significa cancellare definitivamente ogni forma di pietà, non è una cosa per donne. Quando, però, il padre di Mila viene ucciso da Occhio Avvelenato, suo acerrimo nemico, la ragazza giura vendetta e, assieme al fratello e al suo amico Jimmy, tenterà di ritrovare il Marchio Oscuro per regolare definitivamente i conti con il suo capitano.
Amori, tradimenti e grandi emozioni, per un romanzo avventuroso e appassionante: La vendetta dei pirati rielabora il fascino senza tempo del lupo di mare e lo rilegge in chiave moderna, aggiungendo un pizzico di femminismo e di romanticismo.

L'autrice (dalla biografia)


Mi chiamo Emanuela Ruggeri e sono nata il 7 Maggio del 1990 a Roma, dove vivo tuttora. Diplomata al liceo classico, studio Letteratura e Linguistica Italiana alla Facoltà di Lettere. Scrivo da quando ero molto piccola. La vendetta dei pirati è la mia prima opera pubblicata.




Di seguito un po' di link utili:


Sito ufficile dell'autrice: http://www.emanuelaruggeri.altervista.org/
Il  blog dedicato al romanzo: http://lavendettadeipirati.blogspot.com/

E a voi, piacciono le storie di pirati?
Vi lascio con il booktrailer del romanzo!



lunedì 22 agosto 2011

Waiting For... (11)





Cari Lettori
cominciamo la settimana con una nuova puntata di Waiting For... la rubrica che trova i libri più interessanti ancora inediti in Italia! 


Oggi vi parlo di..


Vixen (Flappers series #1)
Jillian Larkin






Sapete chi erano le Flappers? Vi do qualche idizio: ruggenti anni venti del secolo scorso, trasgressione, charleston. Avete capito? 



Jazz .. Booze ...Ragazzi....é una combinazione molto pericolosa!


Ogni ragazza sogna quello che non ha. La diciasettene Gloria Carmody vuole vivere la vita delle Flapper- i capelli acconciati secondo la moda, le sigarette e la musica che riempe i night tutta la notte. Ora che è fidanzata ufficialmente con Sebastian Grey, rampollo di una delle più importanti famiglie di Chicago, il tempo delle feste per Gloria è finito prima di cominciare...o no?
Clara Knowels, cugina e migliore amica di Gloria è arrivata per assicurarsi che il matrimonio  proceda senza intoppi- ma Clara non è esattamente il bocconcino di ragazza che sembra- alcuni piccoli segreti si nascondono nel suo passato e lei farà di tutto per mantenerli tali....
Lorrain Dyer, la migliore amica di Gloria nonché arrampicatrice sociale, è stanca di vivere all'ombra di Gloria e quando l'invidia di Lorraine comincerà a venire a galla nessuno sarà al sicuro e qualcuno sta per rimanerci molto male...


Debutto narrativo di Jillian Larkin, Vixen è il primo titolo di una nuova sexy, pericolosa e ridicolmente  romantica serie ambientata nei ruggenti anni venti...quando tutto scorreva.


Il secondo titolo della serie è già uscito in America con il titolo di Ingenue




Che ve ne sembrano? Sono o no interessanti?









domenica 21 agosto 2011

Recensione - Sensualità

Cari Lettori,
oggi parliamo di un libro un po' particolare. Perchè? Perchè non è un libro romanzato, bensì una raccolta di poesie!


SENSUALITÀ- POESIE D'AMORE D'AMARE
MICHELA ZANARELLA
SANGEL EDIZIONI
60 PAGINE
10.00€



Commento Personale:

Intanto un doveroso grazie all'autrice per avermi dato l'opportunità di leggere il suo lavoro.

Devo dire che non ho la più pallida idea di come cominciare questa recensione! 
Non ho la pretesa di vantare competenze letterarie tali da poter analizzare nei particolari tecnici la raccolta e dunque l'unico modo che mi viene in mente per parlarvi di Sensualità è raccontarvi le emozioni che mi ha trasmesso durante la lettura.

Trenta poesie d'amore d'amare: è vero! Sono una più bella e più profonda dell'altra.
Piene di sentimento e di passione e a me hanno conquistato, fin dall'inizio.
Reputo a mio modestissimo parere Michela Zanarella una figura davvero molto promettente!

La poesia è forse la parte delle letteratura più misteriosa, più ingarbugliata da comprendere e che più di tutto esprime la profondità dei sentimenti dell'autore. é difficile quindi, almeno per me, darne una visione univoca e sopratutto corretta. (Mi viene in mente Borges: Ogni poesia è misteriosa [...]).
 Sono convinta che ognuno nella poesia può ritrovarci quello che più preferisce e leggere tra le righe e nella poesia stessa il sentimento che più percepisce in quel preciso istante e che più lo contraddistingue. La raccolta di Michela Zanarella, non fa eccezione.

Il mio consiglio è quello di leggere sicuramente questa raccolta, perchè non ne resterete affatto delusi!

L'INTIMITA' DI UN BACIO 

L' amore, venendo alle mie labbra
copre gli istanti,
non esiste notte giorno dimensione.
In silenzio la mia mente va
aldilà del suolo,
come nelle riflessioni del vento.
Si disperdono in assenza le memorie.
L'intimità di un bacio
fa passare un corteo di brividi,
rivela alla natura la gerarchia di un'emozione.
E dietro ad un incrocio di lingue,
la terra e il cielo somigliano
ad un miracolo avvenuto
sulla nostra bocca.

sabato 20 agosto 2011

Ultimi Acquisti

Cari Lettori,
ecco gli ultimi acquisti che ho fatto grazie al consueto (ma forse ormai dovremo dire addio anche a questo) sconto sui titoli Tea del 30%


Rachel Hore
Il giardino dei ricordi
Tea 
384 pagine
9.00€



Lamorna Cove, una piccola, incontaminata baia in Cornovaglia, nel secolo scorso era il ritrovo di una colonia di artisti. Oggi, Mei spera che possa essere il luogo per sfuggire al dolore della morte della madre e per riprendersi dalla fine della sua storia d'amore. Affitta un cottage nella suggestiva tenuta di Merryn Hall, dove dopo qualche giorno arriva Patrick, il nipote del vecchio proprietario, anche lui reduce dal fallimento di una relazione sentimentale. I due iniziano insieme una lunga opera di ricostruzione del giardino della villa per riportarlo all'antico splendore e, contemporaneamente, indagano sull'identità dell'artista di alcuni quadri ritrovati da Mei. Scopriranno così a poco a poco la vicenda di Pearl, una delle cameriere di Merryn Hall all'inizio del novecento, divenuta l'amante del nipote del proprietario ma allontanata una volta rimasta incinta. Mei e Patrick si avvicinano sempre più fino a innamorarsi, ma la completa felicità sembra irraggiungibile...

Il decimo dono
Jane Johnson
Tea
412 pagine
8.60 €



Nessuno vorrebbe trovarsi al posto di Julia Lovat, da quando è diventata l'amante di Michael, il marito della sua migliore amica. Ma ora, dopo sette anni, lui decide all'improvviso di troncare, lasciandole come dono d'addio un libro di disegni per il ricamo. E tra quelle pagine Julia scopre il diario di Catherine Anne Tregenna, una ragazza della Cornovaglia rapita dai corsari berberi nel 1625 e approdata in Marocco. A mano a mano che procede nella lettura, Julia si appassiona alle peripezie di Catherine e vede la propria vita intrecciarsi sempre più con la vicenda della giovane conterranea del Seicento. Parte così alla volta del Nord Africa, decisa a fare i conti con se stessa e con un inquietante enigma storico. Ma qualcuno si è messo sulle sue tracce, raggiungendola nel cuore di Rabat. E lì, per sfuggire agli inseguitori, Julia si affida alla guida berbera Idriss, un uomo di grande fascino...


Cosa vi sembrano? Qualche titolo vi attrae?



martedì 16 agosto 2011

Recensione - La terapia

Cari Lettori,
ecco la recensione del giorno!


LA TERAPIA
SEBASTIAN FITZEK
ELLIOT
251 PAGINE
16.50 €
BROSSURA
Sito dell'autore


Trama:


Viktor Larenz è uno psichiatra di Berlino, ricco, celebre, spesso invitato in televisione. La sua vita va in frantumi quando la figlia dodicenne Josy, tormentata da una malattia che elude ogni diagnosi, scompare senza lasciare traccia. Viktor la cerca ovunque, fino a precipitare nella schizofrenia e nell’incoscienza indotta dai farmaci. Dopo molto tempo, un giovane medico intraprende insieme a lui una terapia psicoanalitica, che porta lentamente alla luce i misteri e le ombre del passato. Chi è Anna Spiegel, la scrittrice perseguitata dai suoi stessi personaggi che vuole essere guarita da Viktor? Perché sua figlia Charlotte ha gli stessi sintomi di Josy e deve sfuggire a un’uguale minaccia? Dov’è fi- nita Isabelle, moglie di Viktor e madre di Josy? In un crescendo quasi insostenibile di tensione, la sconvolgente verità si fa largo dietro il gioco di specchi della follia.


Commento Personale:

Uno psychothriller ben fatto!
Non ho molto esperienza con questo genere: l'unico altro libro che ho letto è stato La psichiatra di Wulf Dorn. 
Dalla mia scarsa competenza in materia, però, posso dire che mi è piaciuto e ha ribaltato al punto giusto tutte le certezze (poche!) che avevo consolidato nel corso della lettura; esattamente come il genere richiede.


Ci sono stati alcuni punti in cui sono rimasta davvero spiazzata dell'evolversi della storia, e direi quindi che sotto questo aspetto l'intenzione dell'autore è stata pienamente raggiunta.
La storia appare subito accattivante, la scrittura è rapida, incisiva e molto scorrevole. Anche la brevità dei capitoli è sicuramente un aspetto positivo che invoglia il lettore a proseguire.


In alcuni punti ho però riscontrato un'eccessiva presenza di elementi che necessitavano di una spiegazione e questo ha fatto si che dovessi rileggere il capitolo o cercare di ricollegare tutti gli aspetti della vicenda. Ho avuto la sensazione che alcuni passaggi fossero stati volutamente complicati o lasciati in sospeso dall'autore. Sebbene questo da una parte permetta di infittire il mistero e destabilizzare maggiormente il lettore alla fine, quando tutti pezzi dell'enigma si comporranno per risolvere la vicenda, dall'altra però si corre il rischio di confondere troppo e perdere l'attenzione di chi legge. 
Ripeto, Fitzek gestisce bene il tutto e alla fine tutto è ricollegato e spiegato a perfezione ma in alcuni punti io avrei preferito una minor presenza di dettagli misteriosi"sul momento", in cambio di una maggior stabilità di questi in relazione alla storia, in modo che anche il lettore potesse cercare di trovare una soluzione.


Tuttavia,un buon libro che consiglio a chi cerca un po' di suspance e di adrenalina, sicuramente a chi apprezza il genere!


Coinvolgimento: 5/5
Stile: 4/5
Personaggi: 4/5
Vicenda:5/5
(Cover: 3/5)


Giudizio: 4.5 /5  (Consigliato!)