girovagando tra i blog ho notato che tutti propongono le prossime uscite, appena avrò un po di tempo, provvederò a farlo anche io, nel frattempo vi propongo il comunicato stampa con le novità della casa editrice Gargoyle per il primo semestre del 2011!!
GENNAIO: Il libro di Renfield, di Tim Lucas
Non c’è dubbio che quello di Renfield sia il personaggio piu’ ambiguo e controverso del Dracula di Bram Stoker. Questo romanzo ne ricostruisce il passato e ne sviscera la personalita’, definendo con pieno rilievo la figura di colui che “sta a Dracula come Giovanni Battista sta a Gesu’ Cristo” (non a caso il sottotitolo USA del romanzo è Il vangelo di Renfield).
FEBBRAIO: La figura di cera, di Riccardo D'Anna
Ecco il libro che non ti aspetti… Un giovane romanziere italiano (Una stagione di fede assoluta, Saint-Ex) al suo esordio con il genere horror ci regala un divertente, commosso omaggio a uno dei romanzi Gargoyle di cui andiamo piu’ orgogliosi – Il morso sul collo di Simon Raven – riprendendone personaggi e ambientazione per dar vita a una vicenda che portera’ i protagonisti a caccia attraverso l’Europa post-bellica, sulle piste di una misteriosa figura femminile già musa ispiratrice del Vate d’Annunzio…
MARZO: Vendetta , di Marie Corelli

APRILE: L’alba degli zombie , di D. Arona, S. Pascarella e G. Santoro
Terminata, o comunque in declino, la fortunata stagione dei vampiri introdotta dalla Meyer e dal suo Twilight, sembra che la nuova frontiera dell’horror sia costituita dalla riscoperta degli zombie. Il saggio del veterano Danilo Arona e dei giovani Selene Pascarella e Giuliano Santoro esamina analiticamente i film di George A. Romero, padre indiscusso del mito cinematografico dei morti-viventi nella loro declinazione moderna, e ne approfondisce tematiche e interpretazioni nelle chiavi piu’ disparate. Il libro è arricchito da un’intervista esclusiva del critico Paolo Zelati a George Romero.
MAGGIO: La festa di Orfeo di Javier Marquez Sanchez
Conoscete tutti la passione di Gargoyle e del suo editore per i film della casa inglese Hammer e per le figure di Christopher Lee e Peter Cushing. E’ dunque con particolare soddisfazione che vi presentiamo La festa di Orfeo, che non è soltanto il primo titolo spagnolo del nostro catalogo, ma che soprattutto ha per protagonista proprio Peter Cushing, chiamato ad affrontare nella realta’ una storia piu’ oscura e spaventosa di quelle che si trovera’ a vivere sullo schermo… Una chicca assoluta, un libro imperdibile.
GIUGNO: I vampiri dell’11 settembre di Clanash Farjeon
Michael Davenport, il giornalista inglese che i nostri lettori hanno conosciuto in I vampiri di Ciudad Juarez, torna a voi nel secondo capitolo di una trilogia che si concluderà nel 2012. Quello di Clanash Farjeon è stato definito un horror sociale o socio-politico: stavolta la politica la fa da protagonista assoluta, in una vicenda allucinatoria (nel vero senso del termine!) che si dipana proprio dalla tragedia delle Twin Towers e che si riannoda con personaggi e fatti della precedente avventura alla frontiera messicana.
C'è ne qualcuno che vi ispira particolarmente?
A domani con il secondo semestre!!;)
Stay tuned!!
A me ispira tantissimo il libro della Corelli :) Mi intriga!
RispondiElimina