Cari Lettori,
ecco la recensione del giorno! Purtroppo dopo vari tentativi (tutti infruttuosi!) questa è la migliore versione del mio giudizio che sono riuscita a produrre. Non sono soddisfatta di questa recensione che non esprime a dovere tutta la gamma dei miei sentimenti per questo romanzo, ma dovrete accontentarvi!! :D
IL CANTO DEL CIELO
SEBASTIAN FAULKS
BEAT
495 PAGINE
13.90 €
BROSSURATO
Trama
(dalla copertina)
Francia, 1910. Ad Amiens il giovane inglese Stephen Wraysford incontra Isabelle, una donna irreprensibile, rassegnata a tollerare un matrimonio infelice. Tra i due scoppia improvvisa una passione divorante, ma la loro storia d'amore non è destinata a durare e presto l'uomo ritorna in Inghilterra. Sette anni dopo Stephen è di nuovo in Francia e affronta gli orrori della Prima guerra mondiale. Durante questo periodo sposa la sorella di Isabelle, Jeanne, e ne adotta la figlia, senza sapere di esserne il padre. Sarà la nipote di Stephen, a Londra, nel 1978, a ripercorrere la storia della sua famiglia attraverso il diario del nonno, in cui troverà la risposta a molte sue domande e la forza per cominciare una nuova vita.
Commento Personale
Ho volutamente fatto passare qualche giorno dalla fine della lettura alla stesura di questa recensione. Volevo sgombrare la mente dalle emozioni più forti e fresche e parlare del libro con relativa lucidità. Tutto inutile, visto che se potessi riprenderei in mano il romanzo e lo rileggerei da capo, e che questa recensione non riuscirà a esprimere in maniera adeguata tutti i miei sentimenti a riguardo!
Non lasciatevi trarre in inganno dalla trama riportata in copertina perchè sarebbe davvero troppo riduttivo riassumere in così poche righe e con concetti così chiari tutta la storia de Il canto del cielo. Ma d'altra parte, come fare per condensare in poche righe il senso di questo straordinario romanzo?Perchè di questo stiamo parlando, di un libro che non si dimentica tanto facilmente. L'opera di Sebastian Faulks è davvero qualcosa di incredibile, un romanzo che ha scavato un solco conquistandosi un posticino nel mio cuore di lettrice per sempre. Una storia importante che ha il sapore dei grandi classici e che una volta letta non si scorda. Non un romanzo d'amore, nè di guerra, Il canto del cielo è qualcosa di molto più: la storia travagliata e sofferta di un uomo costretto ad affrontare una prova durissima. Privato dell'amore, della sua umanità e di ogni tipo di conforto, Stephen Wraysford scenderà in un inferno sulla terra per poi riemergerne completamente cambiato e inevitabilmente segnato. E' un libro pieno di sentimenti, che gronda letteralmente emozioni da ogni pagina e che sa incantare il lettore non solo per il modo in cui è scritto ma anche per quello che racconta e sopratutto per come lo fa.
Il miglior romanzo dell'anno finora! Non lasciatevelo scappare!
Coinvolgimento
Il canto del cielo è uno di quei libri che necessita del suo tempo per essere letto e apprezzato. E' un romanzo per il quale bisogna avere tempo e in un certo senso testa, non certo una lettura puramente di svago. Premesso ciò e il fatto che ci si impiegano un po' di pagine iniziali per essere totalmente avvolti dall'atmosfera, è bene sottolineare - tuttavia- che il resto della narrazione scorre via in maniera molto fluida, garantendo al lettore ore di ottima compagnia. Personalmente sono rimasta completamente abbagliata dalla vicenda, tanto da non riuscire a trovare pace se non dopo aver terminato la lettura. I personaggi, lo stile e l'intreccio stesso assicurano un ottimo coinvolgimento e confesso che - chiuso il libro - ho rivalutato anche la parte iniziale che inizialmente avevo frettolosamente etichettato come noiosa. 5/5
Stile
L'autore ha uno stile che io adoro. Lento, ma non pesante, descrittivo anche se non sgradevole ma anzi ben particolareggiato e molto incisivo nonchè evocativo. Poche righe servono perfettamente allo scopo di delineare chiaramente il personaggio o la situazione in questione. E' uno stile, dunque, decisamente tra i miei preferiti!5/5
Personaggi
(leggasi la parte della recensione più difficile da scrivere!)
Come introdurre un argomento così delicato? Come farvi capire la profondità di questi personaggi, così verosimili, così attentamente sfaccettati da sembrare reali? Io mi sono innamorata di ognuno di loro, così tremendamente realistici che mi sembrava di conoscerli, così sofisticati, così belli nelle loro imperfezioni, così vicini al lettore da sembrargli amici di lunga data. Sebastian Faulks ha creato una galleria di personaggi indimenticabili, ognuno a modo suo, a cui - credetemi - è impossibile resistere. Tutti perfettamente analizzati e superbamente caratterizzati. I personaggi di questo romanzo vi resteranno nella mente e nel cuore per un bel po'!5/5
Vicenda
Il mio consiglio é: non partite credendo che leggerete una bellissima storia d'amore o un ottimo romanzo di guerra, perchè- come detto precedentemente- vi togliereste il gusto di assaporare un intreccio finemente articolato e pensato nei minimi dettagli che, al pari di un meccanismo di precisione, ha bisogno tanto della parte romance quanto della parte bellica per funzionare al suo meglio. Detto ciò, ho trovato l'intreccio davvero grandioso, spettacolare in un certo senso, e di una bellezza davvero disarmante sopratutto alla fine dove ho visto tutte le tessere ritornare al proprio posto e chiudere infine un cerchio. 5/5
(Cover: Quella italiana sinceramente non mi piace più di tanto, la trovo abbastanza anonima. Il libro è alquanto datato essendo stato pubblicato per la prima volta nel 1993, ma tra tutte le cover inglesi la mia preferita è sicuramente quella con la locandina della miniserie della BBC 3/5)
Consigliato?Più che consigliato, ovviamente a tutti!
Giudizio: 5/5