Visualizzazione post con etichetta Davide Simon Mazzoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Davide Simon Mazzoli. Mostra tutti i post

mercoledì 11 aprile 2012

Due chiacchiere con... Davide Simon Mazzoli

Cari Lettori,
come state? Dopo le abbuffate di torta Pasqualina,anche il blog torna alla quotidianità!
Qui piove a dirotto, ma io ho pensato di regalarvi un sorpresina e fare quattro chiacchiere con l'autore di un thriller che mi ha colpito dritto al cuore!
Vi lascio QUI il link alla mia recensione e di seguito l'intervista!



Ciao Davide, benvenuto su Forgotten Pages, il mio angolino virtuale. Per rompere il ghiaccio ti chiedo subito: chi è Davide Simon Mazzoli?
È un tizio che ama leggere e scrivere, e che ha fatto di questa sua passione il proprio mestiere.

Ho letto il tuo libro- Lo specchio del male (Tre60)- con molto piacere. So che è il tuo esordio narrativo. Cosa si prova a essere pubblicati e a vedere il proprio romanzo nelle librerie?
La pubblicazione ha l’effetto di una droga: una volta che inizi non puoi più farne a meno.
Vivo in Florida e purtroppo, come nel caso del libro che ho pubblicato l’anno scorso con mio cugino, non sono ancora riuscito a godere della visione del mio romanzo in libreria; per il momento mi accontento delle mille foto che amici e lettori mi continuano gentilmente ad inviare.

Entriamo un po’ nel vivo dell’argomento scrittura. Da dove ti è venuta in mente l’idea di scrivere questo libro? C’è stato un momento in cui hai capito che era proprio la storia che volevi raccontare?
Da un concatenamento di pensieri fatti in doccia. Le buone idee mi vengono sempre in doccia.
Non credo che esista un momento preciso in cui capisci che quella che stai scrivendo è la storia che vuoi raccontare: si inizia con il pensare ad una trama e il resto è come un fiume in piena che ti travolge.

Orazio De Curtis è il personaggio principale della vicenda. Anche se stenterai  a crederlo, mi ci sono un po’ affezionata; insomma è davvero un personaggio riuscito: cinico e arrogante alla fine però suscita anche tenerezza e qualche sorriso. C’è qualcuno che ti ha ispirato o è totalmente frutto della tua fantasia?
Orazio è la parte buia di ognuno di noi, il lato oscuro che non ammettiamo, il mostro che tentiamo per tutta la vita di tenere in gabbia. Affezionarsi ad Orazio significa scoprire e voler bene anche a quell’aspetto di se stessi che temiamo: è l’inizio di una nuova consapevolezza, utile alla propria accettazione.

Scrivere non è certo un’attività facile. Richiede impegno, costanza e dedizione. Ti è capitata qualche difficoltà durante la stesura del libro? Come sei riuscito ad affrontarle e a superarle?
Le difficoltà della stesura di questo romanzo si sono tutte concentrate nelle prime pagine, quando involontariamente scambiavo i pensieri di Orazio per i miei. La personalità di questo personaggio è piuttosto  forte ed all’inizio, ancora poco abituato alla nostra convivenza, mi è capitato più volte di divenire schiavo del suo mondo e del suo punto di vista. Immaginatevi la felicità di mia moglie…

Un’ultima domanda infine. Ci puoi svelare qualche tuo progetto futuro? Leggeremo altro di Orazio?
Il prossimo mese pubblicherò con la nuova UR Editore un romanzo per ragazzi dal titolo Le Terre Magiche di Midendhil – La missione dell’Ultimo Custode, il primo libro di una saga di otto. In autunno invece, di nuovo con mio cugino Marco, pubblicherò il seguito di Radiografia di un Dj che non piace con Mondadori.
Per quanto riguarda il versante thriller/noir, sto lavorando a due nuove idee che però richiederanno qualche tempo.

Grazie mille Davide, per aver trascorso un po’ di tempo in mia compagnia. I miei auguri per il futuro!

Grazie a te e a tutti i tuoi lettori. Ciao!






mercoledì 4 aprile 2012

Recensione - Lo specchio del male + Giveaway

Cari Lettori,
ecco la recensione del giorno!!


LO SPECCHIO DEL MALE
DAVIDE SIMON MAZZOLI
TRE60
411PAGINE
9.90€
RILEGATO






Trama:
(dalla copertina)


Orazio De Curtis odia tutti. Odia la moglie, così gentile e remissiva, e quindi insopportabile. Odia la domestica bulgara, con quella faccia triste da immigrata. Odia la cittadina di provincia dove vive. Odia il suo agente letterario, che continua a tormentarlo per sapere quando consegnerà il nuovo romanzo. E soprattutto odia se stesso, un uomo alla deriva, per di più zoppo e senza un occhio e due dita di una mano: le conseguenze del terribile incidente automobilistico che, però, lo ha reso ricco e famoso. Perché è stata proprio quell'esperienza a ispirargli il suo romanzo d'esordio, diventato subito un clamoroso caso editoriale. Peccato che ora il peso della fama lo stia schiacciando e lui abbia perso la vena creativa: ammesso che l'abbia mai avuta. Orazio trova un po' di pace solo la notte, quando si mette alla finestra per spiare i suoi vicini, in particolare la provocante figlia del giardiniere. Un passatempo tutt'altro che innocente e destinato a costargli caro. Una sera, infatti, Orazio si accorge di essere a sua volta spiato da un ragazzino che si è appena trasferito nella casa di fronte. Un ragazzino che il mattino seguente si presenta alla sua porta sostenendo di avere delle fotografie imbarazzanti: è l'inizio di un vortice di ricatti, minacce e sottili violenze psicologiche che costringeranno il grande scrittore Orazio De Curtis a diventare una marionetta nelle mani del giovanissimo aguzzino, che un giorno gli chiederà persino di uccidere per lui...


Commento Personale


Lo specchio del male è il primo libro, edito Tre60 che recensisco qui sul blog. 
Come esordio devo dire che è davvero ottimo sia in termini di romanzo che in termini di pubblicazione. 
Innanzitutto il rapporto qualità prezzo (argomento da non sottovalutare di questi tempi!) davvero ottimo e vantaggioso per tutti i lettori incalliti, nonché la prova concreta che si possono avere prodotti editoriali curati in tutti i dettagli ed esteticamente gradevoli a un prezzo umano.
Ma nemmeno il libro in sè non è da sottovalutare! Innovativo, è questo il primo aggettivo che mi viene in mente pensando all'esordio narrativo di Mazzoli, sia per quanto riguarda i contenuti che per la forma con la quale sono espressi. Una vicenda che pur non brillando per originalità assoluta coinvolge a pieno e seduce il lettore invogliandolo alla lettura. 


Coinvolgimento


Il libro ha un buon ritmo e fin dalle prime pagine si entra in sintonia con la vicenda e i personaggi. In generale si sente una forte attrazione esercitata dalla stessa trama che scivola velocemente e senza intoppi pagina dopo pagina. 
 Sarà perchè si riesce a percepire da subito che qualcosa non torna in tutta la storia, anche se non riesce a inquadrarlo pienamente, saranno i personaggi o lo stile, ma tutto il contesto in cui è calato il lettore non fa altro che intrigarlo maggiormente e spingerlo nel proseguo della storia. 
Il romanzo si lascia leggere piacevolmente per tutta la sua durata e da circa metà vicenda in avanti ingrana una marcia in più: l'autore è riuscito infatti a creare un buon meccanismo a spirale che culmina nel finale denso di suspense e molto coinvolgente. 
In definitiva quindi una buona opera prima! 5/5


Stile


E' a mio parere il punto più combattuto dell'intero romanzo. Il periodare è secco, diretto e veloce. Una buona combinazione di descrizione e azione che ben si sposa con il genere thriller del romanzo. L'autore si avvale inoltre del supporto grafico, giocando coi font e con l'impaginazione delle pagine, inserendo dettagli che accompagnano la narrazione.
 Tuttavia è bene sottolineare che sono presenti anche molte parolacce, frasi piuttosto sconce e chiari riferimenti sessuali. Non che questo mi abbia disturbato o abbia pregiudicato la mia lettura, semplicemente è una caratteristica del romanzo che mi sento di porre in evidenza, sottolineando in ogni caso che ha un suo motivo di essere tale, in funzione del personaggio principale narratore della storia. 4/5


Personaggi


L'autore ha l'indiscusso merito di aver creato personaggi interessantissimi, diversi dai classici stereotipi che si possono leggere. Orazio De Curtis è una vera sagoma, un rompiballe (per non dire altro!) con i controfiocchi: cinico, arrogante, saccente, falso, deprecabile, a volte- suo malgrado- ironico ma che alla fine riesce anche a suscitare un po' di tenerezza. Insomma uno di quei personaggi di cui ti piace leggere, originale e ben costruito, in una parola sola: riuscito!
Buona anche il resto della galleria di personaggi: sono tutti descritti in maniera accurata e puntuale. Nel romanzo sono presentati dallo stesso Orazio che li descrive sottolineando i loro vizi e le loro perversioni, suscitando qualche sorriso in chi legge. 5/5


Vicenda


Anche se non particolarmente brillante è costruita in maniera accurata e interessante, con un crescendo finale che è ben strutturato e sortisce bene l'effetto mischiando angoscia e consapevolezza. Come ho detto, si intuisce fin da subito che qualcosa di non rivelato aleggia intorno ai personaggi, un passato non risolto con cui però si giungerà a dover fare i conti.
Un buon thriller psicologico che non delude e lascia un eventuale spiraglio per un possibile seguito. 4/5


(Cover:Carina. Niente di esaltante ma in ogni caso attinente anche se forse tende un po' troppo allo splatter! 3/5 ^^)


Consigliato? SI, se cercate un buon thriller psicologico originale e con dei personaggi diversi dai soliti che potreste leggere.


Giudizio: 4.5/5


Tra tutti coloro che lasceranno un commento di senso compiuto a questa recensione, specificando che cosa vi aspettate da un thriller psicologico e cosa vi attira di più di questo romanzo, sceglierò un vincitore che riceverà una copia del libro!(lasciate una mail a cui possa contattarvi nei commenti)
*Termine ultimo per partecipare: venerdì 6 Aprile*


GIVEAWAY CHIUSO!!!



venerdì 16 marzo 2012

Tre60: il marchio del camaleonte

Cari Lettori,
con grande piacere oggi vi parlo della nascita di un nuovo marchio editoriale: Tre60.
Sicuramente avrete già letto la notizia altrove, ma ci tenevo a diffondere anche io questa notizia! Vi riporto il comunicato stampa.  



Tre60 è un nuovo marchio della casa editrice TEA che pubblica novità assolute di autori italiani e stranieri al prezzo di 9,90 euro. 
Come un camaleonte (questo è il suo logo), che si distingue per avere una visione a 360° e per la capacità di adattarsi all'ambiente circostante, la casa editrice propone libri di qualità pensati per un pubblico il più eterogeneo e vasto possibile: dai thriller ai romanzi sentimentali, dai gialli all'urban fantasy, dai romanzi storici ai romanzi d'avventura. Perché l'obiettivo di Tre60 è portare in Italia grandi successi internazionali e valorizzare le opere di autori italiani di talento. 


Davvero interessante non trovate?? Se come me, avete improvvisamente avvertito una voglia irrefrenabile di leggere qualche titolo e siete curiosi da non resistere oltre, allora siete fortunati perchè due titoli sono già nelle librerie


Lo specchio del male
Davide Simon Mazzoli
416 pagine


Orazio De Curtis odia tutti. Odia la moglie, così gentile e remissiva, e quindi insopportabile. Odia la domestica bulgara, con quella faccia triste da immigrata. Odia la cittadina di provincia dove vive. Odia il suo agente letterario, che continua a tormentarlo per sapere quando consegnerà il nuovo romanzo. E soprattutto odia se stesso, un uomo alla deriva, per di più zoppo e senza un occhio e due dita di una mano: le conseguenze del terribile incidente automobilistico che, però, lo ha reso ricco e famoso. Perché è stata proprio quell’esperienza a ispirargli il suo romanzo d’esordio, diventato subito un clamoroso caso editoriale. Peccato che ora il peso della fama lo stia schiacciando e lui abbia perso la vena creativa: ammesso che l’abbia mai avuta. Orazio trova un po’ di pace solo la notte, quando si mette alla finestra per spiare i suoi vicini, in particolare la provocante figlia del giardiniere, che non chiude mai le tende quando si spoglia prima di andare a dormire. Un passatempo tutt’altro che innocente e destinato a costargli caro. Una sera, infatti, Orazio si accorge di essere a sua volta spiato da un ragazzino che si è appena trasferito nella casa di fronte. Un ragazzino che il mattino seguente si presenta alla sua porta sostenendo di avere delle fotografie imbarazzanti: è l’inizio di un vortice di ricatti, minacce e sottili violenze psicologiche che costringeranno il grande scrittore Orazio De Curtis a diventare una marionetta nelle mani del giovanissimo aguzzino, che un giorno gli chiederà persino di uccidere per lui… 



La ricamatrice di segreti
Kate Alcott
384 pagine

Oceano Atlantico, 14 aprile 1912. È stata una bugia il biglietto che ha permesso a Tess di salire sulla nave più lussuosa del mondo, diretta in America: stanca di passare le giornate a cucire per pochi spiccioli e dotata di uno straordinario talento come ricamatrice, la ragazza ha trovato il coraggio di avvicinare Lady Lucile Duff Gordon e, mentendo sulla propria identità e sul proprio passato, ha convinto la celebre stilista ad assumerla come cameriera personale. Adesso, davanti a lei, si apre un mondo che sembra uscito da una fiaba: saloni maestosi, tavole imbandite, cabine sfarzose e, soprattutto, sontuosi abiti di velluto cangiante, pizzi raffinati, sete pregiate… Eppure, in quei pochi giorni di viaggio, non sono soltanto la magnificenza e la ricchezza a stupire Tess; ben più sconvolgenti, infatti, sono gli sguardi e le parole di Jim, l’umile mozzo che ha fatto breccia nel suo cuore. Proprio come, di lì a poco, un iceberg farà breccia nell’«inaffondabile» Titanic… New York, 18 aprile 1912. Giunti negli Stati Uniti, i sopravvissuti al naufragio del Titanic vengono accolti come eroi. Presto, però, l’ombra del sospetto oscura proprio la stella di Lady Duff Gordon, accusata da un giornale scandalistico di aver corrotto gli ufficiali di bordo pur di salire su una delle poche scialuppe di salvataggio. E, quando scoprirà chi è la fonte di quella notizia, Tess sarà costretta a una scelta drammatica: proteggere la sua benefattrice o combattere al fianco del suo grande amore… 

Il 22 Marzo potremo invece trovare:
Il bacio della sirena
Tera Childs
380 pagine

Lily Sanderson ha diciassette anni e vive con la zia nella piccola città di Seaview. Adora trascorrere il tempo libero con le amiche e parlare al telefono mentre si rilassa nella vasca da bagno ma, ogni volta che si trova di fronte a Brody Bennett, il bellissimo capitano della squadra di nuoto della scuola, lei entra nel panico. Il motivo è molto semplice: Lily è perdutamente innamorata di lui. Da sempre. Come da sempre, invece, odia il suo incubo quotidiano, Quince Fletcher, l’invadente vicino di casa che sembra non avere niente di meglio da fare che renderle la vita impossibile. Lily, però, custodisce un «piccolo» segreto: è una sirena, nata dalla relazione tra la madre umana – morta quando lei era ancora una bambina – e il re di Thalassinia, meraviglioso mondo sottomarino dove la ragazza potrà tornare al compimento dei diciotto anni. Con il giorno del suo compleanno alle porte, Lily decide quindi di fare il grande passo, e il Ballo di Primavera organizzato dalla scuola è l’occasione perfetta per mettere in pratica il suo piano: baciare Brody per legarsi indissolubilmente a lui con un incantesimo. Tuttavia la situazione le sfugge ben presto di mano: per una serie di sfortunate coincidenze, infatti, quella sera la sirena bacia il ragazzo sbagliato… 

Il 29 Marzo invece:

Una sola notte
James Patterson & Micheal Ledwidge
352 pagine

Lauren Stillwell era convinta di saper riconoscere una bugia. Si sbagliava. Lei, una tra le migliori detective di New York, non ha mai sospettato che il suo matrimonio fosse una menzogna, eppure adesso deve affrontare la realtà. Paul, l’uomo che ha sempre amato, la tradisce: mentre lo aspettava fuori dal suo ufficio per fargli una sorpresa, lo ha visto uscire in compagnia di un’altra donna e poi sparire all’interno di un albergo. Sconvolta, umiliata e in preda a un bruciante desiderio di vendetta, Lauren decide allora di ripagare il torto subito con la stessa moneta: approfittando di un viaggio di lavoro del marito, cede alle lusinghe di un affascinante detective della narcotici, abbandonandosi a una notte di sesso sfrenato. Ma quella che doveva essere una semplice avventura si trasforma ben presto in un incubo senza via d’uscita. Poche ore dopo il loro incontro, infatti, il suo amante viene trovato morto e, per un beffardo scherzo del destino, le indagini vengono affidate proprio a lei, che sa molto bene chi sia l’assassino… Trascinata in una spirale diabolica di segreti e ricatti, a causa di una sola notte di follia Lauren rischierà quindi di perdere tutto: il lavoro, la famiglia e, forse, la sua stessa vita. 

Io sento già di adorare questo marchio, e voi?