martedì 14 dicembre 2010

Cover Alert:City of Fallen Angels

Cari Lettori,
come avrete forse notato dalla colonna di destra, sto attualmente leggendo Shadowhunters Città di Ossa,il primo volume di una serie denominata The Mortal Instruments, scritta da Cassandra Clare.

Benchè già in molti me ne avevano consigliato la lettura, l'havevo sempre rimandata e non mi aveva disturbato più di tanto la cosa.
Ommidio!!!! Che mi stavo perdendo!!!! Merito di stare in ginocchio sui ceci! XD
Benchè sia arrivata a circa metà libro, devo dire che mi sta piacendo molto e sento di essere in odore di prossimi preferiti. Ma di questo ne parleremo durante la recensione!

Così ho cominciato a sbirciare anche sui blog d'oltreoceano per vedere come si evolveva la cosa:
la serie non è infatti conclusa e si aspetta per la primavera 2011 l'uscita del quanrto volume, mentre contemporaneamente l'autrice ha iniziato una nuova serie (The infernal device), che da quello che ho capito sarebbe una sorta di prequel di questa.

Ho inoltre scoperto che i primi due libri, tradotti in Italia, sono approdati da noi con le cover originali (miracolo!) mentre per non smentirsi troppo hanno cambiato quella del terzo volume. Le copertine delle edizioni economiche, quella che io, (e te pareva!) hanno subito uno sconvolgimento e hanno le cover in linea con quelle del terzo volume, ovvero stravolte.
Coomunque, quelle originali le ho trovate molto belle e così girovagando qua e la ho trovata anche quella del quarto volume, City of Fallen Angels:


Che ve ne pare? A me piace parecchio!
Vi lascio il link di un'estratto! piccolo estratto (inglese)

lunedì 13 dicembre 2010

In libreria: Stirpe angelica

Cari Lettori,
ecco quello che secondo me potrebbe essere un regalo di natale perfetto, almeno a me piacerebbe averlo sotto l'alberello!!! XD

é infatti disponbile dal 9 Dicembre un'antologia di racconti, tutta made in Italy!!
Curata da Filomena Cecere e Alfonso Zarbo con la copertina di Sara Forlenza, Stirpe Angelica vede la collaborazione di molti autori italiani!




Ma ecco cosa annuncia il comunicato stampa:

Stirpe Angelica è più di un’antologia fantastica. Racchiude tra le pagine l’essenza mistica di queste splendide figure eteree per distillarne versioni poliedriche e rivoluzionarie. Fonde l’antico al nuovo, il gotico al leggendario, il sacro al profano. Accarezza più generi per fare breccia nelle vostre menti traendo vantaggio da un intrecciarsi di stili dinamici e di forte impatto. Azione e avventura, fantascienza e mistero, comicità e fiaba, tenebre e occulto, sword & sorcery e urban fantasy: non manca davvero nulla.



Quindici racconti firmati da veri professionisti del mondo della scrittura e da autori accuratamente selezionati pronti a emergere sulle ali del mito e della fantasia.

Ed ecco gli autori e i titoli dei loro racconti:

Prefazione a cura di Emanuele Manco

Aislinn — In time of need
Francesca Angelinelli — Raziel
Paola Boni — L’odio dell’angelo
Andrea Carlo Cappi — La torre delle anime
Filomena Cecere — Ali rosso sangue
Giuseppe Cozzolino — E venne il giorno
Marco Davide — Si vis pacem para bellum
Stefano Di Marino — Io ti battezzo
Maurizio Landini — Il battito degli astri dilatati
Giuseppe Pasquali — Angel’s jazz
Fabiana Redivo — Il sesto arcano
Luca Tarenzi — Il re, l’angelo e il serpente
Fabrizio Valenza — La macchia sul muro
Claudio Vergnani — Il nuotatore
Alfonso Zarbo — Dalla parte della vendetta
Postfazione e ringraziamenti a cura di Filomena Cecere e Alfonso Zarbo

E per finire ecco cosa hanno detto di Stirpe Angelica

Angeli: figure eteree o destinate al peccato? I volti italiani del fantasy e dell’avventura ne esploreranno l’essenza sino al limite della potenza creativa. I ruoli verranno capovolti, la loro indole sottomessa e restituita alla luce in una sfumatura del tutto nuova... a tratti pericolosamente oscura. E allora sì, leggendo i racconti di Stirpe Angelica potrete finalmente dirlo: gli angeli scendono sul campo di battaglia!”

Elena Di Giulio — Fantasy Italia


“Il Fantastico ne adora l’essenza incantata, la Fantascienza gioca a razionalizzarlo come alieno evoluto. Il suo nome è una formula magica che converte folclore in religione e superstizione in psicologia. Si chiama Angelo, una sorgente inesauribile di ispirazione letteraria.”
Massimo De Faveri — Terre di Confine

“Il pregio di questo progetto è la volontà di fare gruppo su un tema, di lambiccarsi il cervello facendo squadra con altri scrittori. Se è possibile farlo scrivendo di vampiri e città perdute, perché non farlo scrivendo di angeli? Siamo convinti che tali storie possano rappresentare le ali per far volare i lettori verso i cieli della fantasia.”
Emanuele Manco — Fantasy Magazine


Insomma un gran bel progetto, davvero degno di nota, non trovate?
Anche perchè ho letto altre opere di alcunidegli  autori e le ho trovate tutte ben scritte. E voi?

Caro Babbo Natale, non è che ci potresti fare un pensierino tu e tenere contenta Morna??

Stirpe Angelica
AA.VV
Edizioni della sera
12.00 euro



Waiting for (4)


Cari Lettori,
ho visto che la scorsa settimana il post ha riscosso parecchio successo! Vediamo se riusciamo a bissare!! lol
Allora questa settimana, voglio parlarvi un libro un po particolare e strano: un romanzo distopico!!

Candor
Pam Bachorz
256 pagine




The picture-perfect new town of Candor, Florida, is attracting more and more new families, drawn by its postcard-like small-town feel, with white picket fences, spanking-new but old-fashioned-looking homes, and neighborliness.

But the parents are drawn by something else as well. They know that in Candor their obstreperous teenagers will somehow become rewired - they'll learn to respect their elders, to do their chores, and enjoy their homework. They'll give up the tattoos, metal music, and partying that have been driving their parents crazy. They'll become every parent's dream.


La perfetta immagine della nuova città di Candor,Florida sta attraendo sempre più, nuove famiglie, allettate dal sentimento della città stile cartolina con le staccionate bianche, le case nuove ma che sembrano antiche e la cordialità.
Ma i genitori sono attirati sopratutto da qualcos'altro. Sanno infatti che a Candor i loro indisciplinati figlioli, saranno in qualche modo ricalibrati- impareranno a rispettare gli adulti, a fare le loro faccende e ad amare i compiti. La smetteranno con i tatuaggi, con la musica metal e di andare alle feste che hanno fatto impazzire i genitori. Diventeranno come i loro genitori hanno sempre sognato.

Inquietante vero? ma anche irremediabilmente attrattivo!!
Voi cosa ne pensate?
Vi lascio con il book trailer!
Alla prossima!! =)







Visita il sito della città di Candor

domenica 12 dicembre 2010

Recensione - Darling Jim

Cari Lettori,
ecco la recensione del giorno!!

DARLING JIM
CHRISTIAN MORK
MARSILIO
378 PAGINE
18.00€


Trama:

Niall, un giovane postino che lavora nei sobborghi di Dublino, trova per caso il diario di una donna assassinata finito sul fondo di una cassetta per le lettere destinate al macero. In quelle pagine, Fiona Walsh gli rivela i segreti della più tragica storia d'amore di cui lui abbia mai sentito raccontare. Niall decide di mettersi sulle tracce di Darling Jim, un seanchai, il narratore itinerante che ha segnato il destino di Fiona e le sue due sorelle, uomo pieno di misteri che attraversa l'Irlanda a bordo di una scintillante motocicletta rossa, seduce le donne e incanta le folle con le sue storie macabre, rapendo con la forza delle parole chiunque stia ad ascoltarlo. Il principe che diventa lupo del suo racconto, fatalmente, ricorda molto lo stesso Jim: dovunque lui sia passato, si sono verificati delitti orribili per cui ancora non esiste un colpevole. Niall può risolvere il mistero, ma ha poco tempo a disposizione, perché il lupo delle storie di Jim non è lontano.




Commento personale:

Sono partita con un'idea su questo libro e ho terminato la lettura con un'altra. Devo dire la verità: credevo che la storia  riguardasse proprio un'altro genere di cose. Colpa mia che mi sono lasciata influenzare!
In realtà il romanzo si annovera tra i thriller/suspance/ gialli. Di esoterico/paranormale, come credevo io,  non c'è nulla.
Proprio in ragione di ciò, non ho gradito come l'autore abbia concentrato l'attenzione sulla figura di Jim in quanto essere quasi incantato. é una sottolineatura totalmente forviante per il lettore, e che a me ha lasciato amereggiata sopratutto in relazione alla fine della vicenda. Nel corso della narrazione, avrei invece preferito trovare disseminati qua e la, alcuni indizi a favore dell' "umanità" di Jim. Faccio un esempio: riguardo agli altri omicidi non ne viene fatta menzione in assoluto, solo dichiarato; tutto è scoperto e messo insieme da Fiona ma per intuizione. Su questo si sarebbe potuto "giocare" di più a mio avviso.

Ciò nonostante il libro mi è comunque piaciuto.
Riesce a tenere il lettore con il fiato sospeso fino all'ultima pagina, dove per altro ancora non si sa ancora come va a finire il tutto.
Una punto di merito è doveroso per lo stile dell'autore che è davvero molto bello, scorrevole, fluido e accattivante.
é, a mia ragione il cardine del romanzo che riesce comunque a "tenere" lettore anche là dove, come dicevo, alcuni passaggi narrativi mi sono sembrati un po' deboli.
Le parti che mi sono piaciute di più, e dove sicuramente si respirano maggiormente tutte le emozioni, sono i due diari.


è sicuramente un romanzo di cui consiglio la lettura a tutti. A tratti davvero un ottimo romanzo.

GIUDIZIO: 4/5

Segnalazione

Cari Lettori,
vorrei segnalarvi una simpatica intervista che è stata fatta dal blog Angolo Nero all'autore di Apocalisse Z, Manel Loureiro (Nord 2010, 16.90 €).
Autore, molto acclamato in Spagna e che è arrivato da noi, quest'inverno e che io ho apprezzato moltissimo.

Per leggere l'intervista cliccate qua.
Per leggere la mia recensione al libro qui

Buona Lettura!

venerdì 10 dicembre 2010

Prossimamente in libreria

Cari Lettori,
in questo periodo fioccano indiscrezioni su le novità che avremo il prossimo anno in libreria.
Quest'oggi ve ne voglio presentare una che è definita come la novità più esplosiva dell'anno 2011!!
Una novità che promette di fondere insieme la scrittura alla Patricia Cornwell e personaggi simili a Bridget Jones!

Il romanzo in questione è L'allieva, che potremo trovare in tutte le libreria dal 27 Gennaio per la casa editrice Longanesi.
L'autrice è una giovanissima messinese, Alessia Gazzola, che con il suo romanzo ha entusiasmato coloro che hanno avuto l'opportunità di leggerla.

Ma entriamo nella trama:

Una morte scuote la Roma bene: quella di Giulia Valenti, appartenente a una famiglia molto in vista. La ragazza, vent’ani appena, è morta in seguito all’assunzione di eroina tagliata male. Un incidente o un omicidio? Certo, il fatto che accanto al corpo non ci sia traccia della siringa lascia pensare che la ragazza non fosse sola. Ma, dato l’ambiente, bisogna muoversi con tatto e diplomazia… Proprio le doti che mancano ad Alice Allevi, giovane specializzando al secondo anno di medicina legale, che fatica ad inserirsi in un ambiente di arrivisti senza scrupoli pronti a tutto per mettersi in vista. Peccato, perché Alice ha un’idea ben precisa di come sono andati i fatti, quella fatidica notte…



Per vedere la copertina qui

Il primo Forensic Thriller tutto italiano!
A me ispira tantissimo e credo proprio che lo leggerò! E a voi?

L'allieva
Alessia Gazzola
Longanesi
300 pagine
18.00 €

giovedì 9 dicembre 2010

In Libreria: Out of Sight

Cari Lettori,
il libro che vi voglio presentare oggi è un romanzo che mi ha molto incuriosito l'ultima volta che sono andata in libreria.
è (ri)uscito il 7 Dicembre per i tipi della Einaudi. Una storia che promette di ragalare molte emozioni.

Out of Sight
Elmore Leonard
Einaudi
250 pagine
15.00 €


Un rapinatore di banche e una poliziotta bellissima chiusi nel bagagliaio di un’automobile in fuga. Il ritorno di Elmore Leonard e di Jack Foley in un romanzo serrato, intenso e sensuale. Quando Jack Foley, di professione rapinatore di banche, emerge dal tunnel attraverso cui sta evadendo da un carcere in Florida si ritrova davanti una bruttissima sorpresa. E una bellissima ragazza, Karen Sisco, di professione sceriffo federale, che gli punta una pistola in faccia. La ragazza esita e Buddy, il complice di Foley, riesce a disarmarla, immobilizzarla e infilarla nel bagagliaio della sua auto. Lo stesso bagagliaio in cui si deve nascondere anche Foley. Nel corso della fuga, il crimine e la legge, i corpi a contatto nel buio, scoprono un’irresistibile attrazione reciproca. Quando anche Karen riesce a scappare, cercheranno di incontrarsi di nuovo, senza più la protezione dei loro ruoli, rapitore e preda. Il ritorno di Elmore Leonard e di Jack Foley, già protagonista di “Road dogs”, entrambi in grandissima forma, in una storia serrata, drammatica, sensuale costantemente in bilico tra giallo e commedia.



Questo libro è stato scritto nel 1996 e per la prima volta fu portato in Italia dalla casa editrice Baldini Castoldi Dalai, con il titolo "Fuori dal gioco"-

Confesso di non aver mai letto nulla di quest'autore e direi che questa ristampa mi cade giusto a pennello per iniziare non trovate??

Curiosità:
-Da questo romanzo è stato anche tratto un film con George Clooney e Jennifer Lopez .

E voi avete mai letto qualcosa di questo autore?


mercoledì 8 dicembre 2010

Poems # 13



Cari lettori,
eccoci a un'altra puntata di Poems...sono già passate tredici settimane, riuscite a crederci??
Comunque, tornando a noi, quest'oggi voglio proporvi una bellissima poesia, a mio avviso, di una delle mie autrici preferite: Emily Dickinson

La speranza è un essere piumato che si posa sull’anima,

canta melodie senza parole e non finisce mai.
La brezza ne diffonde l’armonia,
e solo una tempesta violentissima
potrebbe sconcertare l’uccellino
che ha consolato tanti.
L’ho ascoltato nella terra più fredda
e sui più strani mari.
Eppure neanche nella necessità
ha chiesto mai una briciola – a me.





martedì 7 dicembre 2010

Ilona Andrews in Italia!

Cari Lettori,
questa è quella che si dice un'ottima notizia!!!
Ho letto sul blog di Weirde e sul sito dell'autrice che.....
......rullo di tamburi.......
.......
..............
...................
.......................
............Ilona Andrews sarà pubblicata in Italia dalla Salani!!!!!

We’re delighted to announce that we sold Italian rights for MAGIC BITES and ON THE EDGE to Salani.

Non è magnifico??
Questa è una delle saghe che maggiormente adoro e che ora potremmo leggere in italiano per la gioia di tutti!! ;)
Vi ricordate? Vi avevo già parlato della serie nella mia ex sezione Eglish Books, conisigliandovelo.
Ora lo ripropongo (anche perchè la sezione non esiste più!!)

Questo è il primo libro della serie:

Rose Drayton lives on the Edge, between the world of the Broken (where people drive cars, shop at Wal-Mart, and magic is a fairy tale) and the Weird (where blueblood aristocrats rule, changelings roam, and the strength of your magic can change your destiny). Only Edgers like Rose can easily travel from one world to the next, but they never truly belong in either.

Rose thought if she practiced her magic, she could build a better life for herself. But things didn’t turn out how she planned, and now she works a minimum wage, off the books job in the Broken just to survive. Then Declan Camarine, a blueblood noble straight out of the deepest part of the Weird, comes into her life, determined to have her (and her power).
But when a terrible danger invades the Edge from the Weird, a flood of creatures hungry for magic, Declan and Rose must work together to destroy them—or they’ll devour the Edge and everyone in it . . .

Rose Drayton vive sul Bordo tra due mondi, quello dei Rotti (dove le persone guidano auto, comprano al Wal Mart e la magia è uuna favola per bambini) e quello degli Strani (dove gli aristocratici di sangue blu governano, i mutaforma si muovono da un posto all'altro e la forza della tua magia può cambiare il tuo destino). Solo coloro che vivono sul Bordo, come Rose, possono facilmente passare da un mondo all'altro, ma non appartengono mai veramente a nessuno di loro. Rose ha creduto che se avesse praticato la magia  avrebbe potuto costruirsi una vita migliore per se stessa, ma le cose non  vanno come aveva previsto e ora si ritrova a lavorare per uno stipendio minimo, come libraria nel mondo dei Rotti, per riuscire a sopravvivere.Poi Declan Camarine un aristocratico di sangue blu, venuto fuori dalla parte più profonda degli Strani, entra nella sua vita, determinato ad avere lei e i suo potere.Ma quando un terribile pericolo  proveniente dalla parte degli Strani invade il Bordo e un fiume di creature affamate di magia irrompe, Declan e Rose devono lavorare insieme per distruggerli o essi divoreranno il Bordo e tutti coloro che vi abitano.


Leggi un estratto qui
Questo è invece il secondo e per ora ultimo volume:


The Edge lies between worlds, on the border between the Broken, where people shop at Walmart and magic is a fairytale–and the Weird, where blueblood aristocrats rule, changelings roam, and the strength of your magic can change your destiny…

Cerise Mar and her unruly clan are cash poor but land rich, claiming a large swathe of the Mire, the Edge swamplands between the state of Louisiana and the Weird. When her parents vanish, her clan’s long-time rivals are suspect number one.
But all is not as it seems. Two nations of the Weird are waging a cold war fought by feint and espionage, and their conflict is about to spill over into the Edge—and Cerise’s life . William, a changeling soldier who left behind the politics of the Weird, has been forced back into service to track down a rival nation’s spymaster.
When William’s and Cerise’s missions lead them to cross paths, sparks fly—but they’ll have to work together if they want to succeed…and survive.


Leggi un'estratto qui

Visitate il sito dell'autrice qua

Tutto quello che posso aggiungere è:
1- Non vedo l'ora di stringerlo tra le mani
2- Non fatevelo scappare, non ve ne pentirete!!

Magic Bites è invece l'altra serie dell'autrice, che però io non ho letto edi cui  non posso quindi dirvi niente, ma dati i precedenti, suppongo sia ottima!!
Ecco le copertine originali




















Prossimamente in libreria

Cari Lettori,
le prime settimane di Gennaio del nuovo anno, promettono di essere davvero molto interessanti in termini di uscite libresche,questa che vi presento promette di essere davvero interessante:

La stella di Strindberg
Jan Wallentin
Marsilio Le Farfalle
416 pagine
19.00 euro



In uscita il 1 Gennaio 2011

Immergendosi in una vecchia miniera allagata in una remota regione della Svezia, un sommozzatore dilettante si imbatte in un cadavere la cui morte risale ad almeno cento anni prima. Sul corpo, che giace accanto a delle iscrizioni tratte da un antico poema islandese, trova uno strano oggetto, una croce ansata che rappresenta il simbolo egiziano della vita. Il ritrovamento incuriosisce Don Titelman, un eccentrico esperto di miti e simboli religiosi con una spiccata inclinazione per psicofarmaci e stupefacenti vari. Braccato da una potente e spietata società segreta, Titelman fugge attraverso l'Europa. Per salvarsi, dovrà scoprire il mistero della croce, un mistero antico e pericoloso che, dopo una serie di sorprendenti rivelazioni e avventure, lo porterà infine tra i ghiacci artici, a seguire le tracce della spedizione in pallone aerostatico guidata da Niels Strindberg, nipote di August, nel 1897.

Quest'autore è stato molto apprezzato in patria, in Svezia, e anche molto alla fiera del libro di Francoforte.
Da molti è stato paragonato al nuovo erede di Dan Brown.

A me sembra molto promettente!