martedì 15 luglio 2014

Un libro...a raggi X!!!


Cari Lettori,
è tempo di una nuova puntata di Un libro... a raggi X!!! in collaborazione con Sara del blog Il regno magico dei libri (qui).Un libro... a raggi X sarà, come recita il sottotitolo, una pazza rubrica in cui analizzeremo in modo piuttosto dettagliato un romanzo. Ogni settimana ci sarà un post in cui potrete leggere le nostre impressioni su una parte dei capitoli. Ci siamo fatte prendere la mano e i commenti varieranno dai molto caustici agli entusiastici, senza mezzi termini. Non ci siamo fatte problemi dunque neanche sul fronte spoiler, che potrebbero essere presenti!



Il libro che abbiamo scelto per questo revival della rubrica è La corsa delle onde di Maggie Stiefvater, edito da Rizzoli (450 pagine per 16,50 €). Qui di seguito le nostre impressioni sulla seconda parte!
* Prima Puntata 

SARA: Questi sedici capitoli mi hanno lasciata a dir poco entusiasta, appena finito di leggere il capitolo 32 ho chiuso il libro e ho pensato semplicemente: "Wow!"Il fatto è che quando un libro mi piace non ci sono poi tante parole per dirlo, ma un laconico wow riesce a esprimere il mio stato d'animo meglio di qualsiasi altra cosa.

MORNA: Concordo in pieno! Wow è forse l’esclamazione migliore per caratterizzare anche i miei pensieri relativi a questa seconda parte. E non c’è molto altro da dire, le pagine e la storia parlano da sole: questo libro è una bomba, sotto molti aspetti e ovviamente, dopo essermi data un’altra manata per aver creduto a priori così poco nell’autrice e aver aspettato così tanto tempo prima di cominciare a leggerlo, torno a rimettere il naso tra le pagine e la testa nella storia!

lunedì 14 luglio 2014

It's Monday! What are you reading?


Buon Lunedì miei cari Lettori! Eccoci giunti a un altro appuntamento con la rubrica settimanale It's Monday! What are you reading? Una rubrica settimanale creata dal blog Book Journey in cui vi parlerò delle mie letture attuali e di quelle della settimana appena trascorsa, nonché ovviamente di quelle previste. Se anche voi volete partecipare, vi basterà lasciare un commento qui sotto con le vostre letture.

Settimana strana la mia. Ho letto pochino e purtroppo devo anche ammettere di essermi un pizzico annoiata. Ma andiamo con ordine. 
Settimana scorso ho finito di leggere L'estate dei segreti perduti di E.Lockhart, romanzo ya molto discusso e che ha ottenuto un ottimo riscontro di pareri sia qui che in patria. Non vi anticipo nulla anche perché la recensione (anzi, un bel po' di recensioni ;)) sono in arrivo nei prossimi giorni, ma posso anticiparvi che non ho amato, così come tutti in questo periodo, il libro. Moving on!
In collaborazione con Sara del blog Il mondo magico dei libri sto ancora leggendo La corsa delle onde di Maggie Stiefvater per la rubrica Un libro... a raggi X!!!, di cui martedì potrete leggere la seconda puntata. Nel mentre ho cominciato a leggere anche L'ultimo re di Bernard Cornwell, primo libro della serie dedicata alla vita dei re sassoni, che purtroppo non si sta rivelando all'altezza delle aspettative. Non che sia brutto o scritto male anzi, ci mancherebbe! E' però, almeno per quanto mi riguarda, un po' monotono e piatto, con poco ritmo insomma e scritto in maniera molto particolareggiata, il che lo rende a tratti noioso. In tutta la settimana sono riuscita a leggere a malapena 150 pagine, che per me sono davvero pochissime. Sto meditando di iniziare un altro romanzo e continuare a leggere l'opera di Cornwell a pezzi...vedremo!


E questo è tutto, per questa settimana! Fatemi sapere cosa ne pensate delle mie letture, se anche voi le avete affrontate e come le avete trovate. Ma sopratutto fatemi sapere cosa state leggendo di bello!

martedì 8 luglio 2014

Un libro...a raggi X!!!


Cari Lettori, è tempo di una nuova puntata di Un libro... a raggi X!!! in collaborazione con Sara del blog Il regno magico dei libri (qui).Un libro... a raggi X sarà, come recita il sottotitolo, una pazza rubrica in cui analizzeremo in modo piuttosto dettagliato un romanzo. Ogni settimana ci sarà un post in cui potrete leggere le nostre impressioni su una parte dei capitoli. Ci siamo fatte prendere la mano e i commenti varieranno dai molto caustici agli entusiastici, senza mezzi termini. Non ci siamo fatte problemi dunque neanche sul fronte spoiler, che potrebbero essere presenti!

Il libro che abbiamo scelto per questo revival della rubrica è La corsa delle onde di Maggie Stiefvater, edito da Rizzoli (450 pagine per 16,50 €). Qui di seguito le nostre impressioni sulla prima parte!

MORNA: Dunque, come sempre io partirei spendendo due parole riguardo al look del libro in questione, se sei d'accordo. La cover mi piace, non è tra le mie preferite in assoluto, ma la trovo comunque curata nei particolari e nella scelta sia del font usato per il titolo sia dei colori. Insomma non sembra certo una di quelle orride copertine photoshoppate pure male e tutte sgranate in cui a malapena si distingue l'immagine riprodotta! Ottima a mio avviso anche la qualità della carta e in generale della qualità del romanzo (tra cui annovero anche la traduzione) e il cui unico "difetto" - se proprio vogliamo essere pignole! - è il formato: decisamente un po' troppo ingombrante da portarmi in borsa! :D

SARA: Anche a me la cover piace, la trovo abbastanza particolare, l'immagine del cavallo stilizzato è davvero carina, così come anche il titolo situato al suo interno, l'unica cosa di cui magari avrei fatto a meno è il primo piano del viso della ragazza che mi ricorda troppo altri YA (magari al suo posto avrei preferito qualche altro dettaglio...) e avrei optato per l'immagine del cavallo leggermente più grande e con il titolo più in evidenza, perché così sembra sparire un po'... Il formato certamente non è comodo da trasportare ma personalmente i libri che costano più di 10 euro li vorrei tutti in formato grande, quando fanno pagare tanto un brossurato tascabile mi scoccia, ma per quanto riguarda "La corsa delle onde" dico che come qualità/prezzo sono rimasta soddisfatta. Rimango invece insoddisfatta dell'editing perché in appena un centinaio di pagine ho trovato errori e refusi, avrei gradito una maggiore attenzione nella revisione del testo.

lunedì 7 luglio 2014

Its' Monday! what are you reading?


Buon Lunedì miei cari Lettori! Eccoci giunti a un altro appuntamento con la rubrica settimanale It's Monday! What are you reading? Una rubrica settimanale creata dal blog Book Journey in cui vi parlerò delle mie letture attuali e di quelle della settimana appena trascorsa, nonché ovviamente di quelle previste. Se anche voi volete partecipare, vi basterà lasciare un commento qui sotto con le vostre letture.

Questa settimana mi sono data alla pazza gioia in termini di letture e non potrei esserne più felice perché mi sento davvero soddisfatta avendo letto davvero dei libri meritevoli. Inoltre, sto lavorando un po' al blog tra rubriche rispolverate (domani, passate a dare un'occhiate se vi interessa sapere di cosa sto parlando!) e post da preparare in vista di challange e giochini vari e...non so, mi sento pervasa dai libri e dalla loro magia! :)
Bè, detto questo torno con i piedi per terra e vi racconto un po' che cosa ho combinato la scorsa settimana! 
Innanzitutto ho terminato Il principe dei fulmini di Mark Lawrence, vi saprò dire meglio non appena avrò ordinato un po' le idee a riguardo, ma dopo un inizio certamente non dei migliori il romanzo ha preso una piega davvero inaspettata, risollevandosi in maniera quasi miracolosa. Ci sarebbe molto altro da dire a riguardo, ma per tutto il resto vi rimando alla mia recensione in arrivo prossimamente;)
Finito il libro dell'autore inglese mi sono dedicata al progetto di cui sopra, una lettura portata avanti con Sara del blog Il regno magico dei libri di cui avrete notizie domani nella rubrica Un libro...a raggi X!!!, "resuscitata" per l'occasione. Se vi va di leggere le pazze chicchere di noi due sul libro La corsa delle onde di Maggie Stiefvater, non perdetevi l'occasione ;) Siccome la lettura durerà in totale un mese, il numero di pagine è fisso per ogni settimana, così nel mentre ho iniziato a leggere anche L'estate dei segreti perduti di E. Lockart, sicuramente uno dei romanzi più chiacchierati di questa estate. Per il momento non mi pronuncio...vedremo come sarà! :)



E questo è tutto, per questa settimana! Fatemi sapere cosa ne pensate delle mie letture, se anche voi le avete affrontate e come le avete trovate. Ma sopratutto fatemi sapere cosa state leggendo di bello!



Premio dell'amicizia - Lovely Blog Award


Buondì miei cari Lettori,
oggi sono qui per annunciarvi con piacere che la dolcissima Susi di Bookish Advisory ha premiato Forgotten Pages con un altrettanto dolcissimo premio: il Premio dell'amicizia! :) Grazie mille Susi per aver pensato a me! :*
Passiamo subito alle domande a cui rispondere:
  • Com’è cambiata la tua vita con il blog?

Assolutamente in meglio! :) E' vero che ogni tanto prendo il mio ruolo di blogger un po' troppo seriamente, ma di certo non posso assolutamente dimenticare tutte le gioie e le soddisfazioni che FP mi ha fatto conoscere e regalato!
  • Descriviti con un aggettivo.
Ci vorrebbe più di un aggettivo per descrivermi, dico davvero. Dovendone scegliere uno solo, però, direi lunatica.
  • Quale stato d’animo ti rappresenta meglio?
La determinazione.
  • Trovi più seducente l’intelligenza o l’attrazione fisica?
Mah, oddio non si può fare una via di mezzo?! A casa mia si dice "il troppo stroppia" in entrambi le direzioni, facciamo a metà e siamo tutti più contenti, no? ;)
  • Quanti libri leggi in un anno?
Non quanti vorrei, purtroppo. Più o meno siamo intorno agli 85, libro più libro meno.
  • Un pregio/difetto di te:
La testardaggine.
  • Musica/cantante/strumento musicale preferito?
Anche qui, come faccio a dirne uno solo?! In questo momento ascolto tantissimo Birdy e tutto il suo repertorio.
  • Esiste l’amicizia virtuale?
Assolutamente sì e potrei citarvi parecchi esempi!
  • Quanto trovi carine/stupide queste attenzioni con un premio?
Penso che siano un carino stupido. Voglio dire, non è che nella vita tutto deve essere sempre serio e inquadrato. Questi giochini sono perfetti per rompere il ghiaccio, spezzare la monotonia, dimostrare la propria simpatia e farti sentire  importante per gli altri. Perciò viva i tag!! :)

E come sempre perdonatemi se interrompo sempre le catene, ma quando scrivo i miei tag, inspiegabilmente mezzo web ha già risposto allo stesso da più o meno mille mila anni! Per evitare quindi spiacevoli doppioni consideratevi tutti targati! ;)

A prestissimo!

sabato 5 luglio 2014

Euterpe 2.0 (2)


Buondì miei cari Lettori,
oggi nuovo appuntamento con Euterpe 2.0, la rubrica a cadenza casuale in cui vi mostrerò un video attinto dalla rete che mi ha fatto pensare alla lettura in questione. Il video potrà essere di natura musicale, potrà essere una soundtrack, uno spezzone tratto da un film, un 'intervista o qualunque altra cosa io riesca a trovare: lascerò quindi libera la mia immaginazione e...vedremo che cosa scoverò per gli abbinamenti! :) Se anche voi volete partecipare potete lasciare i vostri commenti con il link al vostro video/immagine qui sotto!

Questa settimana vi propongo come libro il romanzo della serie Fever di Karen Marie Moning, La maledizione della luna nera, terzo su cinque volumi di questa saga davvero molto bella e intrigante di cui non mi stuferò mai di tesserne le lodi!Ad accompagnarlo un fan made video tratto dalla rete che mi è piaciuto davvero moltissimo, dedicato a uno dei personaggi più chiacchierati e misteriosi: Gerico Barrons! 
Il video mi ha colpito immediatamente, non solo perché David Gandy è secondo me perfetto per il ruolo, ma anche perché ho apprezzato moltissimo anche la scelta della musica che adoro!


E questo è tutto per questa puntata! Fatemi sapere cosa ne pensate della mia scelta, se vi è piaciuta e se avete letto il libro, ma sopratutto lasciatemi i vostri link nei commenti ;)

A presto!

venerdì 4 luglio 2014

TBR pile - Luglio


Buondì cari Lettori,
oggi vi presento la prima puntata di una nuova rubrica mensile che ormai da moltissimo tempo spopola in rete. In ogni puntata vi presenterò la TBR pile ovvero la lista libri che credo di voler leggere per il mese prossimo, sperando così di dare una bella sfoltita ai titoli  che ancora attendono di essere letti!
Se anche voi volete partecipare potete lasciare i titoli della vostra TBR pile nei commenti :)


E questo è tutto per questa puntata, riuscirò a leggere tutti i romanzi?
E voi, cosa ne pensate dei romanzi che ho scelto?


giovedì 3 luglio 2014

In my Mailbox - Giugno


Cari Lettori,
oggi è tempo di una nuova puntata di In my Mailbox!

Ideata da The Story Siren, In my Mailbox è una rubrica in cui si presentano le nuove entrate che si sono aggiunte alla nostra libreria. Sarà a cadenza mensile.
E dunque, senza altri indugi, ecco qui quello su cui sono riuscita a mettere le manine! :D


Questo mese ci sono andata giù pesante con gli acquisti, lo ammetto! Ma che ci posso fare?Non è mica colpa se le strategie di marketing prevedono l'uscita di una caterva interessante di libri tutti a ridosso dell'estate! Giusto? Perciò sì, messi da parte i sensi di colpa (si vive una volta sola, cavolo!) ecco che cosa ho portato a casa questo mese!

ps. da questa puntata se cliccate sul titolo del libro potrete leggere la scheda del romanzo.

Partendo dal basso troviamo L'amante giapponese di Rani Manicka, un romanzo di cui non conoscevo nemmeno l'esistenza ma che ho trovato super scontato al supermercato per soli 3,90€, neanche a dirlo è finito direttamente nel carrello! 
Subito dopo viene il libro di cui tutti parlano questa estate: L'estate dei segreti perduti di E. Lockart. Un libro che mi è stato raccomandato di leggere senza sapere nulla della trama e dei personaggi per non rovinarsi le numerose sorprese che nasconde al suo interno.
Proseguiamo poi con i tre romanzi conclusivi della serie Fever di Karen Marie Moning: La maledizione della luna nera, Alla ricerca dell'ultima verità, La rivelazione dell'antica carta.  Non mi dilungo troppo, tanto avrò modo di parlarvene più avanti sicuramente.
L'ultimo re di Bernard Cornwell è invece stato il consiglio stra raccomandato di un'amica a cui non ho saputo resistere. Inoltre, Cornwell è un autore che voglio leggere da un vita e quale miglior occasione dell'inizio di una serie (l'ultimo romanzo è uscito da pochissimo in libreria in questi giorni per Longanesi) per entrare nello stile e nel mondo dell'autore?
Terminiamo la pila con il primo libro della tetralogia di Shadow Dance di David Dalglish, un fantasy che mi ha da subito incuriosito (edit: purtroppo ho scoperto, dopo la lettura, essere solo metà del primo romanzo originale inglese -.-) e La sposa silenziosa di Asa Harrison un thriller psicologico di recente uscita per la Longanesi.
Infine, il romanzo per cui sono forse più emozionata, un libro che avevo in wl da quando è uscito e su cui ripongo altissime aspettative: Il canto del sangue di Anthony Ryan.



E questo è tutto! Cosa ne pensate delle mie nuove entrate? Ne avete letta qualcuna?
E voi, quali sono state le vostre new entry del mese?

mercoledì 2 luglio 2014

Yes & No (29)


Cari Lettori,
come ogni fine mese eccoci arrivati a una nuova puntata di Yes & No, rubrica mensile del blog nella quale, facendo un bilancio delle mie letture, promuoverò il miglior e il peggiore libro del mese. Semplice no?
Partiamo subito allora...

Durante questo mese ho letto parecchio, almeno rispetto agli standard degli ultimi tempi e la cosa devo dire che non mi dispiace affatto. In tutto ho terminato ben 7 romanzi e non posso quindi che ritenermi soddisfatta. Ecco qui la lista:

Il mistero del talismano perduto - Karen Marie Moning (#2 Fever)
Requiem - Lauren Oliver (#3 Delirium)
Memorie di una geisha - Arthur Golden
Dark Divine - Bree Despain (#1 Dark Divine)
La maledizione della luna nera -  Karen Marie Moning (#3 Fever)
La danza delle ombre - David Dalglish (#1 Shadow Dance)
La sposa silenziosa - Asa Harrison

Per il libro Yes devo dire che questo mese vado sul sicuro, senza ripensamenti o tentennamenti: Memorie di una geisha, di cui romani non ne potrete più di sentirmi blaterare! :) Assolutamente un romanzo magnifico, profondo e bellissimo! Altamente consigliato!


Per il libro Ni, questo mese abbiamo un candidato, anzi ne avremmo due a ben vedere! La sposa silenziosa di Asa Harrison guadagna però il suo posto sorpassando il libro di Dalglish. 
Un romanzo strano, contorto, con curiosi risvolti di trama e caratterizzazione dei personaggi che non ho capito dove volessero andare a parare. Onestamente ammetto di non avere compreso il fine ultimo di questo romanzo. Boh!


Nessun libro No invece, fortunatamente!

E questo è tutto per questo mese per me. E voi, quali sono state le vostre letture Yes & No?




martedì 1 luglio 2014

Aforismi e Citazioni

Buondì miei cari Lettori,
oggi torna l'appuntamento con la frase letteraria del mese :)
Questa volta sono rimasta senza citazioni da proporvi e così mi sono messa a navigare in rete per trovare qualcosa di carino che ancora non conoscevo. Ho scovato così una frase davvero semplice ma di grande verità. Non la conoscevo, non conoscevo l'autore ma ve la propongo lo stesso: nella sua semplicità è così vera che strappa un sospiro:

Quando mi sento male, non vado in farmacia, ma nella mia libreria.
(Philippe Dijan)


E voi? Anche voi comprate libri quando siete tristi?
Fatemi sapere cosa ne pensate della frase e se siete d'accordo!

A presto!