venerdì 11 novembre 2011

In libreria: Mr Jones e lo zoo della torre di Londra

Cari Lettori,
oggi parliamo di...

Mr Jones e lo zoo della torre di Londra
Julia Stuart
Corbaccio
340 pagine
18.60 €



Quando Buckingham Palace annuncia che gli animali esotici verranno trasferiti dallo zoo alla Torre di Londra, al guardiano della Torre Balthazar Jones, proprietario della tartaruga più vecchia del mondo, viene conferito il prestigioso incarico di occuparsi della faccenda. Ma la Torre di Londra è già abitata, in verità, da altri «esotici» individui, fra cui il reverendo Septimus Drew, scrittore nottetempo di romanzetti erotici, il Maestro dei Corvi che sorveglia i maestosi pennuti senza i quali la corona britannica è destinata a cadere, Ruby Dore, la cameriera dell’amena locanda «La ruota della tortura», per non parlare dello stesso Mr Jones e della moglie greca Hebe, impiegata all’ufficio oggetti smarriti della metropolitana, alle prese con dentiere, bambole gonfiabili, urne cinerarie e altri improbabili reperti. Riuscirà questa piccola e stravagante comunità ad affrontare la convivenza con i nuovi «vicini di casa» senza lasciarsi travolgere dai malumori provocati dalle nuove incombenze?

L'autrice:

È cresciuta in Inghilterra ma è vissuta per alcuni periodi in Francia e in Spagna insegnando inglese. Dopo aver studiato giornalismo ha lavorato per molte testate regionali, fino a quando è diventata parte del prestigioso staff di giornalisti dell’Indipendent, con cui ha lavorato per ben otto anni.
Il suo primo romanzo, Monsieur Ladoucette e il Club dei cuori solitari, è stato pubblicato in Inghilterra da Harper & Collins.
Dal 2007 si è trasferita con il marito giornalista nel lontano Bahrain, un arcipelago del Golfo Persico, dove ha portato a termine il nuovo romanzo Mr Jones e lo zoo della Torre di Londra

La critica:

«Deliziosamente surreale e commovente»
Washington Post

 Uno stile originale, ironico, incalzante
come nella Sovrana Lettrice di Alan Bennett

Da consigliare a chi ha amato i personaggi dell’Eleganza del riccio
e il loro eclettico, irresistibile sguardo sul mondo
  
Perfetto per chi adora gli intrecci, gli equivoci, le descrizioni vivaci della vita quotidiana dei migliori romanzi di Andrea Vitali


mercoledì 9 novembre 2011

Libreria Lupo Rosso



Cari Lettori,
è con grande piacere che vi annuncio la nascita di una nuova libreria a Torino. Alcuni di voi forse la conosceranno già: la libreria Lupo Rosso si trovava infatti a Padova. Specializzata nel genere fantastico, sono sicura che diventerà uno dei punti di ritrovo per scrittori e artisti!
L'appuntamento è per il 12 novembre per l'inaugurazione!

Di seguito il comunicato stampa:


Paola Boni e Daze(d) hanno il piacere di invitarvi all'inaugurazione del nuovo Lupo Rosso a Torino!
Oggi il Lupo Rosso si trasferisce a Torino per ampliarsi e portare avanti il suo progetto di  promuovere la letteratura di genere Italiana e straniera con una vasta scelta di titoli e chicche  introvabili.

Libreria nata a Padova nel 2009 è un luogo di incanto che mescola fiabe e horror, vampiri e 
fatine, luce e tenebre.
Specializzata in horror, fantasy, thriller e noir si propone come punto d'incontro per tutti gli 
appassionati con presentazioni, club di lettura e quant'altro, in soli due anni è diventata un punto di riferimento per numerosi lettori e autori Italiani.

Le novità saranno molte, tra cui vari artisti che venderanno le proprie opere d'arte in negozio e oggettistica handmade di vario genere.

A questo link 
http://www.youtube.com/watch?v=zN8lEDYxwIE&feature=channel_video_title  potrete trovate un piccolo video creato appositamente per il Lupo con l'aiuto di amici e una maschera da stampare, ritagliare e personalizzare per travestirsi da Lupo.

Altre sorprese sono in via di fabbricazione, tra cui regali per gli utenti del social network Foursquare.

Link utili:

Twitter @luporossotorino


martedì 8 novembre 2011

Recensione - L'eredità segreta

Cari Lettori
ecco la recensione del giorno!

L'EREDITA' SEGRETA 
KATHERINE WEBB
MONDADORI
403 PAGINE
19.00€
RILEGATO


Trama:
(dalla copertina)

Nel freddo inverno del 2009, alla morte della nonna, Erica Calcott e sua sorella Beth, entrambe sulla quarantina, ricevono in eredità la magnifica casa di famiglia nello Wiltshire dove, da bambine, trascorrevano le vacanze estive. Quando arriva a Storton Manor, è sopraffatta dai ricordi della sua infanzia e soprattutto del cugino Henry, la cui improvvisa scomparsa nel nulla tanti anni prima aveva distrutto la famiglia. Erica decide di scoprire finalmente cosa è successo davvero al cugino, così da chiudere i conti con il passato e permettere a sua sorella Beth, da sempre tormentata da questa tragedia, di ritrovare la serenità. A poco a poco emergono segreti inattesi e sconvolgenti che riportano all'inizio del Novecento, quando un'affascinante ereditiera di New York si era trasferita per amore in Oklahoma e aveva dato l'avvio alla storia della loro famiglia.

Commento personale:

Caldamente raccomandatomi da un’amica,(Fine,grazie cara!) L’eredità segreta è la storia di tre generazioni di donne: Caroline l’altera bisnonna, incapace di un gesto d’amore nei confronti di chiunque, Meredith l’altezzosa lady Calcott che si trincera dietro le sue proprietà e Beth ed Erica due sorelle dei giorni d’oggi che ereditano la vecchia e decadente proprietà di Storton Manor dopo la morte di Meredith.Ma  tutte nascondono un segreto, un eredità segreta appunto, che di generazione in generazione volente o non è stata tramandata.

Quando Erica e Beth si ritrovano tra le mura polverose e ingrigite della vecchia casa della nonna non hanno la minima idea di cosa farsene, loro che da un sacco di tempo- da quel terribile pomeriggio d’estate in cui Hanry scompare per sempre- non ci hanno più messo piede, si trovano ora a viverci. Non sanno ancora che la loro permanenza e la determinazione di Erica nello scoprire realmente quello che accadde quando loro non erano altro che bambine riporterà alla luce anche una storia vecchia di un secolo prima, una storia di amore interrotto e di  spaventosa solitudine.

Un romanzo che mi ha colpito e mi ha incollato alle pagine;due storie narrate con maestria, che  hanno saputo catturarmi e trasportare lontano, avvincenti e misteriose.
Complice uno stile fluido ed elegante, Katherine Webb sa trasportarci tra le praterie americane di inizio novecento allo stesso modo che nella campagna inglese dei giorni d’oggi sempre con eleganza e fascino regalandoci una storia d’amore, odio, gioia e dolore.

Una lettura che raccomando a chi cerca una storia avvincente e ben scritta che affonda le radici nel passato

Coinvolgimento: 5/5
Stile: 4.5/5
Personaggi: 5/5
Vicenda: 4.5/5
(Cover:4/5)

Giudizio: 4.75/5


lunedì 7 novembre 2011

Prossimamente in Libreria

Cari Lettori
oggi parliamo di un libro che potremo trovare nelle nostre librerie dal 10 Novembre per la casa editrice Longanesi.


La spada di Avalon
Marion Zimmer Bradley e Diana Paxson
Longanesi
450 pagine
19.60






Mentre i traditori radono al suolo il villaggio di Aza, la signora di Avalon, incinta, fugge insieme al giovane figlio di suo cugino, erede dei sacri re che discendono da Atlantide. Poiché teme per la sicurezza di Mikantor, Anderle lo nasconde, perché possa crescere tranquillo, dà alla luce il suo bambino e quindi ritorna ad Avalon. Temendo che l’erede scomparso sia ancora vivo, i traditori che hanno ucciso i suoi genitori sono disposti a tutto pur di eliminarlo. Anderle cerca con tutte le sue forze di salvarlo, incoraggiata da un visione di Mikantor che brandisce la magica spada di Avalon, non ancora forgiata: una visione che fa presagire che egli un giorno diventerà re e salverà la sua terra. Passano gli anni e Anderle non ha più notizie del bambino, ma le visioni continuano e la donna è sicura che un giorno lui ritornerà. E quando questo accadrà, Mikantor dovrà affrontare un compito molto difficile: dimostrare il suo valore e la sua discendenza dai reali di Avalon e condurre i suoi alla vittoria brandendo Excalibur, la leggendaria spada.



Marion Zimmer Bradley (Albany 1930 - Berkeley 1999) ha esordito nel 1952, conquistandosi da subito la stima e l’affetto di un larghissimo pubblico; la sua fama è andata crescendo, consacrandola regina della narrativa fantastica, genere che esplorò a fondo, con oltre sessanta romanzi e numerose raccolte di racconti. Se la sua notorietà è legata soprattutto al ciclo di Avalon e ai romanzi della Saga di Darkover, non meno importante è la sua produzione nel campo del romanzo fantastico, del romanzo storico e del romanzo neogotico

 Diana L. Paxson, scrittrice, autrice di numerosi opere storiche e fantastiche, ha collaborato con Marion Zimmer Bradley alla stesura di alcuni romanzi del ciclo di Avalon.

La critica:

«Il ciclo di Avalon: la migliore riproposta della saga arturiana che io abbia mai letto. Irresistibile.»
Isaac Asimov

Voi conoscete la saga? Avete letto qualcosa di Marion Zimmer Bradley?



On my wishlist (9)





Cari Lettori,
torna una nuova puntata di On my wishlist, la rubrica nella quale appunto tutti quei libri che entrano nella mia wish list.
Questa volta vi presento un solo titolo, nel quale mi sono imbattuta per puro caso. Il libro è stato pubblicato per la prima volta nel 2006 e a quanto ho capito non esiste una versione economica,  perciò non è di facile reperibilità. Complice un titolo di sicuro impatto sul lettore e le ottime recensioni che si trovano in giro per il web, questo libro mi ha decisamente incantato.
Qualcuno di voi lo ha letto? O lo conosceva già? Fatemi sapere cose ne pensate, perchè a me intriga tantissimo e mi piacerebbe proprio leggerlo!!


La puttana del tedesco
Giovanni D'Alessandro
Rizzoli
287 pagine
17.50€






Settembre 1943, Abruzzo centrale, conca di Sulmona. Ada è una giovane vedova provata dalla vita, con due figli piccoli. Da quando ha perso il marito - tre anni prima - si è adattata a fare ogni lavoro, rinunciando completamente a se stessa. E' però fiera e orgogliosa, e sa nascondere le ristrettezze in cui vive. A volte se ne va da sola sui monti, come una pazza, a raccogliere gli òrapi - una verdura selvatica - e a piangere, là dove finalmente nessuno la vede. Dopo l'armistizio, le truppe tedesche calano sull'Appennino centrale, per attestarvi la linea Gustav L'Abruzzo si avvia a pagare alla guerra il suo tributo di devastazioni, violenze, eccidi consumati a danno della popolazione inerme; questo mentre i bombardamenti angloamericani riducono interi centri abitati a cumuli di macerie... Nel dolente microcosmo di Ada compare un giorno Helm, un soldato austriaco di venticinque anni, con indosso l'uniforme della Wehrmacht, il quale pian piano entra nel suo mondo. Dopo l'iniziale diffidenza e timidezza, Ada si lascia conquistare. Tra loro nasce così un amore silenzioso e carnale, umile e perentorio, in lotta contro l'ostilità e la condanna della gente che fanno di Ada, vedova stimata da tutti, la scandalosa "puttana del tedesco". Questo è il titolo, volutamente duro, di una storia di tenerezza e amore che si afferma con tenacia, andando contro le logiche di un mondo in guerra. Una vicenda che si inscrive in una pagina del secondo conflitto mondiale non adeguatamente conosciuta per i suoi costi umani, resa da D'Alessandro con meticolosa aderenza alle fonti e con prosa asciutta, rocciosa quanto le montagne abruzzesi.



domenica 6 novembre 2011

In libreria: Il teschio sacro

Cari Lettori
oggi parliamo di un romanzo da pochi giorni uscito nelle nostre librerie per i tipi della Nord


Il teschio sacro
James Rollings
Nord
480 pagine
19.60 €



Una necropoli sepolta nel cuore delle Montagne Rocciose
                                   Un misterioso reperto che nessuno doveva scoprire
                                              Una guerra che dura da quattrocento anni


 


Centinaia di corpi mummificati ammassati in una caverna e, al centro, un piedistallo di granito con sopra un favoloso teschio d’oro: è questo lo spettacolo che si presenta agli occhi di due esploratori che si sono avventurati all’interno di una riserva indiana sulle Montagne Rocciose. Il Bureau of Indian Affairs ne rivendica immediatamente la proprietà, ingaggiando un braccio di ferro con le autorità locali ma, prima che le parti riescano a trovare un accordo, un’esplosione distrugge la caverna. I sospetti cadono subito su Kai Quocheets, una giovane attivista per i diritti dei nativi americani, che tuttavia sembra sparita nel nulla. In realtà, dal suo nascondiglio, la ragazza si è rivolta all’unica persona in grado di dimostrare la sua innocenza e cioè a suo zio Painter Crowe, direttore della Sigma Force. Insieme con l’amico e collega Grayson Pierce, Crowe si mette a indagare, tuttavia capirà subito che quella misteriosa necropoli e l’enigmatico teschio sacro sono soltanto il primo passo sulla strada verso un segreto inquietante, che risale all’epoca coloniale e che rischia di minare le basi stesse degli Stati Uniti. Perché la Dichiarazione d’Indipendenza e la storia della nascita della nazione americana forse sono solo una menzogna, creata per coprire una sconvolgente verità…

James Rollins è stato per vari anni un apprezzato veterinario ma, a un certo punto della sua vita, ha deciso di anteporre al lavoro le sue tre grandi passioni: la speleologia, le immersioni subacquee e, soprattutto, la scrittura. Grazie a La mappa di pietra (Nord, 2006),
L’ordine del sole nero (Nord, 2007), Il marchio di Giuda (Nord, 2007), La città sepolta (Nord, 2008), L’ultimo oracolo (Nord, 2009), La chiave dell’apocalisse (Nord, 2010) e L’altare dell’Eden (Nord, 2011) è diventato uno degli autori di romanzi d’avventura più amato dai lettori e, con L’ombra del re, ha conquistato anche il pubblico giovane. Vive a Sacramento, California.

«James Rollins migliora a ogni romanzo.»
Publishers Weekly



venerdì 4 novembre 2011

LibriVivi

Cari Lettori,
vi segnalo (ancora) un'interessante novità firmata Salani! 




LibriVivi. Il piacere di un libro che parla come un film.


Dopo il successo della collana Audiolibri Salani, Adriano Salani Editore (Gruppo editoriale Mauri Spagnol) continua a guardare al futuro e annuncia la collaborazione con LibriVivi Media. Una partnership che ha reso possibile la nascita in versione CDAudio degli audiolibri più innovativi ed esclusivi del mercato: i LibriVivi.


Si tratta di opere emozionanti e coinvolgenti che, grazie alle interpretazioni dei più amati attori e doppiatori italiani e a un sofisticato lavoro di sound-design,trasformano i grandi classici della letteratura in veri e propri film da ascoltare con narrazioni, dialoghi, effetti sonori e musiche.
Il pubblico riconoscerà le inimitabili voci delle più famose e amate star di Hollywood come Dario Penne (la voce italiana di Anthony Hopkins), Bruno Alessandro (Anthony Langella), Marco Mete (Robin Williams), Emiliano Coltorti (Ethan Hawke), Gino La Monica (Richard Gere), Emanuela Rossi (Michelle Pfeiffer),
Valentina Mari (Natalie Portman), Perla Liberatori (Scarlett Johansson), Aurora
Cancian (Glenn Close), Dante Biagioni (Bill Cobbs) e molti, molti altri. Il progetto, creato e diretto dal regista Dario Picciau, inizia il suo percorso in libreria con i primi quattro titoli: Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde, dr. Jekyll e mr.Hyde di Robert Louis Stevenson, Il Canto di Natale di Charles Dickens e il primo
volume de Le favole di Esopo.


I LibriVivi in versione CD-Audio saranno in vendita dal 10 novembre in tutte le librerie
italiane e sul portale www.librivivi.com da cui, per ogni titolo acquistato, sarà possibile
scaricare gratuitamente il corrispondente e-book.


Il ritratto di Dorian Gray, di Oscar Wilde, 4 CD, euro 12,90.
Dr. Jekyll e mr. Hyde, di Robert Louis Stevenson, 2 CD, euro 10,90.
Il Canto di Natale, di Charles Dickens, 2 CD, euro 10,90.
Le favole di Esopo – primo volume, 2 CD, euro 10,90.
____________________________________________________________
Per ulteriori informazioni: www.librivivi.com - www.salani.it



Arkana - Racconti da Incubo

Cari Lettori,
oggi vi parlo di un'interessantissima novità editoriale. A tutti gli amanti dell'horror ....ecco il comunicato stampa!



Dal 31 ottobre è disponibile Arkana - Racconti da Incubo, il primo titolo eBook realizzato dal Posto Nero Free eBooks. Una raccolta di racconti horror, curata da Alessandro Manzetti e Daniele Bonfanti, che comprende sette racconti di grandi autori internazionali, come Jack Ketchum, Lisa Morton, Lisa Mannetti, John Everson, Daniel Keohane, Michael Laimo e James A. Moore. La raccolta è completata da una introduzione di Rocky Wood, saggista e Presidente della Horror Writers Association. L’illustrazione di copertina è stata realizzata da Daniele Serra. Il team di traduzione, oltre ai curatori della raccolta, conta autori ed editor come Luigi Milani, Alberto Priora, Nicola Lombardi, Luigi Musolino e Alfredo Mogavero. Arkana - Racconti da Incubo è scaricabile gratuitamente in formato epub dal blog e dal sito del Posto Nero, e tramite altri portali partner specializzati per il download di titoli eBook.

Ecco i racconti che potrete leggere:

Gemelli di Jack Ketchum (tradotto da Daniele Bonfanti)
Castello, 985 di Lisa Mannetti (tradotto da Alessandro Manzetti)
Canzone d’amore di John Everson (tradotto da Luigi Milani)
Occhi dorati di Lisa Morton (tradotto da Alberto Priora)
Il concime di Jessup di Michael Laimo (tradotto da Luigi Mugolino)
L’ultimo Halloween di Daniel Keohane (tradotto da Nicola Lombardi)
Il sorriso di cerone di James A. Moore (tradotto da Alfredo Mogavero)

dalla quarta di copertina:
Sono stati i primi esseri umani, riuniti attorno ai fuochi a parlare di combattimenti con gli elementi e con animali meravigliosi, a creare i primi racconti horror, che sono arrivati fino a noi insieme alle leggende più antiche e ai nuovi grandi interpreti di questo genere, che è parte della condizione umana. Arkana - Racconti da Incubo è una vetrina di alcuni dei migliori talenti dell’horror moderno, che i curatori di questa raccolta, Alessandro Manzetti e Daniele Bonfanti, hanno voluto immaginare come contributo al movimento horror e alla diffusione di questo affascinante genere. Sette autori di livello internazionale come Jack KetchumLisa MortonLisa MannettiJohn EversonDaniel KeohaneMichael Laimo e James A. Moore con le loro storie, per la prima volta pubblicate in Italia, ci faranno viaggiare attraverso le tante sfumature della paura e dell’oscurità. L’introduzione alla raccolta di Rocky Wood, saggista e Presidente della Horror Writers Association, è il miglior viatico per entrare in Arkana e nei suoi sette, indimenticabili, incubi.



Link per il download del libro in formato eBook (epub):

Presentazione online del libro con incipit dei racconti, biografie e profili degli autori e traduttori:

 Il Posto Nero Network:




Buona lettura!


mercoledì 2 novembre 2011

Recensione - Black Friars. L'ordine della chiave

Cari Lettori,
ecco la recensione del giorno!


BLACK FRIARS- L'ORDINE DELLA SPADA
VIRGINIA DE WINTER
FAZI EDITORE
454 PAGINE
18.00€
RILEGATO






Trama:
(dalla copertina)


Axel Vandemberg, giovane crede al trono del regno più importante del Vecchio Continente, farebbe qualsiasi cosa per amore, anche picchiare uno dei suoi migliori amici. Imprigionato nel carcere degli studenti per una rissa, il suo unico, struggente pensiero è dedicato a Eloise Weiss, la ragazza cui ha consacrato la vita fin dall'infanzia. Axel non sa che il suo mondo sta per essere sconvolto dal fatale incontro con Belladore de Lanchale, una cortigiana dal fascino oscuro che ben presto imprigiona il ragazzo in una trama fitta di bugie e ricatti. Mentre Axel lotta contro la seduzione del male, la città pare farsi specchio dei suoi tormenti, trasformandosi in uno scenario di efferati delitti. Protetto dalla notte, tra i vicoli non ancora illuminati dalla luce a gas di una città ammantata di atmosfere gotiche, un assassino inafferrabile uccide giovani umane e bellissime vampire. Unica traccia utile alla Magistratura incaricata delle indagini è il macabro e accurato gioco dell'omicida, che ricompone i corpi delle vittime ispirandosi a celebri fiabe: Raperonzolo strangolata dalle sue lunghe trecce, la Bella Addormentata dilaniata dal morso del principe. Biancaneve avvelenata dalla mela...


Commento Personale:


Secondo capitolo della saga di Black Friars, in cui l'autrice ci trasporta indietro di alcuni anni rivelandoci la fonte degli attriti presenti nell'Ordine della Spada.
Devo dire di aver riscontrato alcuni cambiamenti rispetto al libro precedente, in termini di stile.
Innanzitutto la mole del libro, quasi dimezzata e di conseguenza anche parecchie "asciugature" dello stile della scrittura. In realtà, non so dire se la cosa mi piaccia: se da una parte infatti la scorrevolezza della storia ne trae parecchio beneficio-non si perde infatti nel mezzo delle descrizioni- dall'altra però il tratto fondamentale di questa scrittrice nostrana mi è sembrato un po' stravolto. Dove sono finite tutte quelle descrizioni, minuziose, sia pure lunghe e lente, ma che a me avevano tanto affascinato? Così barocche,così particolari, così arzigogolate e anche se talvolta fini a se stesse, così stupefacenti?


In ogni caso, ribadisco la mia idee che già avevo espresso per il precedente libro: l'autrice sa scrivere davvero molto bene e io adoro il mondo che è riuscito a uscire dalla sua penna, così incantato, etereo e nebuloso. Così unico!
La storia si fa leggere in modo molto gradevole e le pagine scorrono via piacevolmente.
L'intreccio è originale e ben congegnato, riesce a tenere vivo l'interesse del lettore durante l'intera durata, misterioso e intrigante il giusto! E il finale non delude.


In conclusione perciò, un romanzo che consiglio a chi cerca un fantasy-romantico di qualità, a chi desidera calarsi  in un'atmosfera gotica perfettamente delineata, a chi sogna un mondo alternativo in cui vivere nuove esperienze!


Che posso aggiungere? Attendo in trepidante attesa il terzo volume! ;)


Coinvolgimento: 4.5/5
Stile:5/5
Personaggi: 5/5
Vicenda:5/5
(Cover:5/5)

Giudizio: 4.87/5

 

Pensieri